La Cremonese e il Tiki taka propiziatorio prima della discesa in rafting sul fiume Noce
I giocatori e il tecnico Massimiliano Alvini si sono esibiti in una sorta di balletto propiziatore prima di iniziare la selvaggia discesa sul fiume.

A Dimaro, in Val di Sole, la Cremonese protagonista del primo Tiki Taka extra calcio prima della discesa in rafting di 15 chilometri sul fiume Noce.
La Cremonese in Val di Sole: Tiki taka extra calcio
Nella valle dell’acqua certamente non c’è da stupirsi nel vedere un club calcistico impegnato nel rafting - qualche anno provarono l’esperienza anche il Bayern Monaco U19 e il Napoli - ma certamente assistere ad una sorta di Tiki taka extracalcistico è certamente una novità.
Nella Val di Sole,(dove la squadra neopromossa in Serie A si trova in ritiro calcistico) protagonisti nell’impresa sono stati i giocatori della Cremonese guidati ancora una volta dal tecnico Massimiliano Alvini, le cui energie a Dimaro Folgarida, in campo e fuori, sembrano infinite. I giocatori e il tecnico si sono esibiti in una sorta di balletto propiziatore prima di iniziare la selvaggia discesa sul fiume Noce. E poi via alla discesa di 15 Km tra le rapide attorniati dai meleti che colorano di verde la valle.

Discesa in rafting
Archiviato il classico allenamento mattutino, per i grigiorossi il pomeriggio ha riservato un momento di team building sul fiume Noce, giudicato uno tra i dieci corsi d’acqua più vocati al mondo per il rafting e gli sport di discesa sui fiumi. Accompagnata dagli istruttori di Trentino Wild la squadra ha effettuato una discesa, sostanzialmente come avviene per i normali turisti, ricca di emozioni, adrenalina e divertimento. E in serata la pioggia ha mitigato decisamente le temperature ora decisamente più consone ad una località montana.
Non hanno preso parte all’attività Radu, Chiriches, Di Carmine, Nardi, Milanese e Zanimacchia che hanno svolto lavoro personalizzato al campo.

La Val di Sole
Circondata dalle montagne del Gruppo Ortles-Cevedale, dell’Adamello-Presanella e dalle Dolomiti di Brenta, patrimonio mondiale dell’Umanità UNESCO, la Val di Sole è il cuore verde del Trentino. Un luogo dove - tra parchi, laghi, un fiume navigabile tra i primi al mondo, antichi castelli e forti militari - la vacanza è una full immersion nella natura, nello sport, nella storia e nelle tradizioni. Un luogo ideale dove andare alla ricerca del proprio modo di vivere la montagna. Non a caso qui vengono a svolgere la preparazione i top team non solo del calcio.
Sul fiume Noce sono numerose le esperienze emozionali legate all’acqua, a cominciare dal Rafting. Non a caso il National Geographic l’ha inserito tra i primi 10 fiumi al mondo per la pratica degli sport fluviali: i 28 km navigabili del Noce sono tutti da scoprire, con la loro alternanza di rapide impetuose e zone di calma, adatte anche a chi desidera imparare ad andare sul gommone o fare «gioco di squadra» con un team di 4-6 persone. Guide esperte sono a disposizione per indicare la discesa più adatta alle capacità di ciascuno.
(Foto di copertina: Trentino Wild)