Furbetti del cartellino alla scuola Ghisleri di Cremona: 7 licenziati
Erano stati sospesi in nove, fra bidelli e impiegati amministrativi. Ora per sette di loro arriva il licenziamento.

Furbetti del cartellino all'Istituto Ghisleri di Cremona: 7 licenziati fra il personale della scuola di via Palestro. Il provvedimento arriva dopo l'indagine condotta dalla Guardia di Finanza nel plesso superiore che conta fra i suoi studenti aspiranti geometri e ragionieri.
Furbetti del cartellino all'Istituto Ghisleri: 7 licenziati
Dopo le indagini della Guardia di Finanza arriva il provvedimento: sette dei nove dipendenti (fra bidelli e impiegati amministrativi) sorpresi a timbrare e poi uscire da scuola per dedicarsi ad attività personali sono stati licenziati. Solo due di loro sono stati prosciolti e sono potuti tornare al lavoro.
LEGGI ANCHE: Furbetti del cartellino, sospesi dal lavoro 9 dipendenti del Ghisleri
Le indagini
La vicenda venne alla luce lo scorso mese di ottobre quando vennero denunciati dalla Guardia di Finanza per truffa ai danni dello Stato. Gli investigatori li avevano filmati e pedinati fino a raccogliere a loro carico prove per almeno 80 episodi, mentre le ore di assenza dal lavoro erano state quantificate in almeno un centinaio.
LEGGI ANCHE: Furbetti del cartellino a scuola, denunciati in nove tra bidelli e impiegati
La sospensione
Sotto inchiesta, all'Istituto scolastico Ghisleri di Cremona, finirono 9 tra bidelli e impiegati amministrativi. Lo scorso mese di marzo furono sospesi dal lavoro ora, come già detto, per sette di loro è arrivato il licenziamento. Già in servizio i sostituti nominati dal dirigente scolastico.
FINALMENTE UNA COSA GIUSTA..IL LICENZIAMENTO....