61enne in sella a un motorino rubato fugge dai carabinieri: bloccato e denunciato per ricettazione
Anziché fermarsi, ha accelerato improvvisamente e deviato su una strada secondaria nel tentativo di far perdere le proprie tracce
![61enne in sella a un motorino rubato fugge dai carabinieri: bloccato e denunciato per ricettazione](https://primacremona.it/media/2021/02/controlli-carabinieri-420x252.jpg)
Un’operazione di controllo stradale si è trasformata in un inseguimento nelle campagne cremasche nella mattinata di mercoledì 7 febbraio 2025.
61enne in sella a un motorino rubato denunciato per ricettazione
Intorno alle 11:30, una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile dei Carabinieri di Crema, impegnata in un’attività di vigilanza lungo la Strada Provinciale 415 nei pressi di Dovera, ha intimato l’alt a un motociclo in arrivo da Pandino. Tuttavia, il conducente del veicolo ha reagito in modo inaspettato: anziché fermarsi, ha accelerato improvvisamente e deviato su una strada secondaria nel tentativo di far perdere le proprie tracce.
Il tentativo di fuga, però, si è rivelato vano. Dopo aver percorso qualche centinaio di metri tra i campi, l’uomo è stato raggiunto e bloccato dai militari. Identificato, è risultato essere un 61enne residente in provincia di Milano, già noto alle forze dell’ordine per numerosi precedenti penali. Inoltre, l’uomo era sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di dimora in un comune della provincia milanese.
Denunciato
Dai successivi controlli sulla targa del motociclo è emerso che il mezzo, un Piaggio, era stato rubato appena quindici giorni prima sempre in provincia di Milano. La perquisizione personale dell’uomo non ha portato alla scoperta di ulteriori elementi incriminanti, ma la sua posizione si è comunque aggravata. I carabinieri hanno quindi proceduto al sequestro del motociclo, che è stato trasferito in una depositeria in attesa della restituzione al legittimo proprietario.
Il 61enne, invece, è stato denunciato a piede libero per il reato di ricettazione. Le indagini proseguiranno per accertare eventuali ulteriori responsabilità e verificare se l’uomo fosse coinvolto in altri episodi simili. L’operazione rientra nell’intensificazione dei controlli da parte dell’Arma per contrastare i reati predatori sul territorio.