Bilinguismo e competenze di linguaggio nei bambini: un incontro virtuale gratuito
Organizzato da Kids&Us Cremona e Il Pesce Sull’Albero.
Imparare più lingue dalla nascita crea confusione nei bambini? Il bambino bilingue fa più fatica degli altri a imparare a parlare? Tutte queste lingue sono un problema per la sua indentità? Kids&Us Cremona e Il Pesce Sull’Albero organizzano un incontro virtuale gratuito sul bilinguismo e le competenze di linguaggio nei bambini.
Bilinguismo e competenze di linguaggio nei bambini
In un mondo dove il confine tra una cultura e l’altra è sempre più sottile – anche dopo questa crisi - essere bilingue o trilingue è sicuramente un vantaggio o, quantomeno, una marcia in più!
Ma quando il bilinguismo si scontra con una presunta o reale difficoltà di linguaggio nei piccoli, alcune false credenze tendono a prevalere, creando confusione nei genitori e producendo delle pratiche quotidiane non sempre corrette. Può il bilinguismo peggiorare le competenze di linguaggio di un bambino?
Incontro virtuale gratuito
Kids&Us, la rete di scuole d’inglese per bambini a partire di un anno, e l’associazione Il Pesce sull’Albero uniscono le loro forze per organizzare, il prossimo sabato 14 novembre 2020, l’incontro virtuale e gratuito “Bilinguismo e disturbi del linguaggio: fake news o verità?” L'incontro prevede, dopo la presentazione in italiano da parte delle specialiste logopediste, uno spazio aperto per domande e curiosità alle quali si risponderà personalmente.
WHAT
“Bilinguismo e disturbi del linguaggio: fake news o verità?” - Incontro virtuale gratuito
WHEN
Sabato 14 novembre - Dalle 14.30 alle 15.30 aprox
WHERE
Piattaforma Zoom - ID: 818 4555 6829 - PSW: 680399
Su Kids&Us
Kids&Us è una rete di scuole d’inglese che ha creato un metodo unico per imparare l'inglese per bambini da 1 a 18 anni. Basato su un forte desiderio d’innovazione e di miglioramento, questo metodo ha rivoluzionato l'apprendimento dell'inglese utilizzando la riproduzione del processo naturale di acquisizione della lingua madre. Fondata nel 2003 dalla filologa Natàlia Perarnau, Kids&Us conta 503 scuole in 9 Paesi, di cui 24 scuole in Italia.
LEGGI ANCHE
Pediatra morta di Covid: è deceduta nell'ospedale dove ha lavorato diversi anni
TI POTREBBE INTERESSARE
Dipendenti rinunciano al Panettone di Natale per donare attrezzature alla Pediatria di Cremona