Fiducia Festival torna con la sua terza edizione: 20 film italiani e internazionali
Evento imperdibile per tutti gli appassionati del cinema e non solo

A seguito del grande successo riscontrato nelle scorse edizioni, il Fiducia Festival torna a Torre de' Picenardi con una un'edizione tutta nuova pronta a sorprendere il suo pubblico con una selezione di film italiani e internazionali che affrontano temi cruciali, come ad esempio: cambiamento climatico e la vita urbana in continua evoluzione.
Fiducia Festival a Torre de' Picenardi
La Società Operaia di Mutuo Soccorso di Torre de’ Picenardi, fondata dal 1908, negli anni ha continuato ad impegnarsi per valorizzare il patrimonio culturale, storico-artistico e umano del territorio. Organizzando iniziative di vario tipo che possano offrire spunti di riflessione sul presente.
Tra queste appunto vi è anche il Festival Internazionale del Documentario Urbano e del Cinema Ambientalista, il quale ha lo scopo di favorire la conoscenza del cinema internazionale offrendo uno sguardo libero ed indipendente.

Il Festival Fiducia è quindi pronto a tornare sorprendendo il pubblico con una selezione di film italiani e internazionali con un programma ancora più ricco che comprende 20 film: numerosi lavori europei e internazionali (in arrivo da Francia, Spagna, Ucraina, Brasile, Nicaragua e molti altri Paesi) i quali vengono poi suddivisi tra lungometraggi di finzione e documentari.
L'evento, che riparte il 28 novembre 2024, vede come protagonista della proiezione inaugurale il film "Il fronte anti-nucleare. La battaglia dell’OglioPo contro l’atomo” di Simone Bacchetta. L'appuntamento è prefissato per giovedì 28 novembre alle ore 21:00, presso la sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Torre de' Picenardi.
Le proiezioni
Tra i numerosi film selezioni vi è anche il pluripremiato film d'inchiesta "Food For Profit" di Giulia Innocenzi e Paolo D’Ambrosi in programma sabato 30 novembre alle 18:00. Ritorna quest'anno la proiezione fuori concorso di (Fi.Du.Cia OFF), in collaborazione con Cooperativa sociale Santa Lucia di Asola (MN).

Nel tardo pomeriggio di sabato 25 gennaio alle ore 18 potremo assistere alla proiezione del documentario "Careseekers – In cerca di cura” (2023) di Teresa Sala e Tiziana Francesca Vaccaro, con cui Santa Lucia