SPORT

Tutto pronto: è ufficialmente iniziato il Cremona Superbike Weekend

Dal centro storico al circuito: motori, cultura e spettacolo per un fine settimana da record

Tutto pronto: è ufficialmente iniziato il Cremona Superbike Weekend
Pubblicato:

È ufficialmente iniziato il Cremona Superbike Weekend: grande apertura il 1 maggio in centro a Cremona mentre da venerdì 2 maggio 2025 scatta lo spettacolo in pista con gli italiani grandi protagonisti.

Cremona Superbike Weekend

È partita ufficialmente la settimana che porterà Cremona al centro del panorama motociclistico mondiale con l’attesissimo Acerbis Italian Round della WorldSBK. A dare il via agli eventi collaterali della manifestazione è stata una conferenza stampa inaugurale tenutasi lunedì 28 aprile 2025 nella prestigiosa Sala Quadri del Comune, alla presenza delle istituzioni e dei principali attori dell’evento.

L’incontro ha visto la partecipazione del sindaco Leonardo Andrea Virgilio, del CEO del Cremona Circuit Alessandro Canevarolo, di Eugenio Marchesi per Confcommercio e Botteghe del Centro, e di Andrea Marchesi, art director della cerimonia d’apertura. Tutti hanno sottolineato l’importanza strategica di ospitare un evento sportivo di rilevanza globale, non solo per la visibilità internazionale, ma anche per le ricadute positive sul tessuto economico e culturale del territorio.

Un momento della Conferenza Stampa di presentazione

"Valorizzare l’identità di Cremona”

Il sindaco Virgilio ha parlato dell’evento come di un’occasione unica per “valorizzare l’identità di Cremona” e per consolidare il ruolo della città come punto di riferimento nazionale. “Questo è il primo giro di una lunga gara”, ha dichiarato, con l’auspicio che la manifestazione diventi un appuntamento stabile.

"La città di Cremona è felice di accogliere un evento di portata mondiale come questo perché abbraccia una grandissima opportunità, valorizza le sue eccellenze, la sua identità attraverso un appuntamento di caratura internazionale, e questo ci dà la possibilità di farci conoscere ulteriormente agli occhi del mondo. Penso che questo sia uno dei tanti esempi positivi di come esercitare il ruolo di Comune Capoluogo, promuovere quelle che sono opportunità che arrivano da fuori, valorizzarle e portarle nel cuore del nostro centro storico. Questo è il primo giro, di una lunga gara che auspichiamo si consolidi anche in futuro. Il primo giro di solito non è il più veloce e quindi dobbiamo imparare a correre ancora più veloce  tutti insieme e ad essere ancora più bravi a valorizzare iniziative come questa", ha dichiarato il primo cittadino.

Andrea Marchesi, voce di Radio Deejay e direttore artistico dell’evento inaugurale, ha evidenziato l’entusiasmo personale nel vedere la sua città ospitare un evento di questa portata: “Vivere l’atmosfera della Superbike nella mia Cremona è un sogno che si avvera”. Ha invitato cittadini e turisti a partecipare alla grande festa in programma il 1° maggio 2025, sottolineando le bellezze storiche e culturali di Cremona come cornice perfetta per un evento sportivo di livello mondiale.

Dal canto suo, Eugenio Marchesi ha annunciato una serie di convenzioni con le attività commerciali locali, premiando chi mostrerà il biglietto del circuito con sconti in numerosi negozi.

“Vogliamo che la città intera si senta parte di questo grande evento”, ha detto.

Mondiale Superbike a Cremona

Il programma

Il Cremona Superbike Weekend prenderà ufficialmente il via giovedì 1° maggio con una cerimonia spettacolare nel cuore della città. Piazza del Duomo si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, dove i piloti delle principali scuderie sfileranno davanti al pubblico e racconteranno le loro emozioni ai microfoni di Andrea e Michele di Radio Deejay.

Attesi grandi nomi del motociclismo come Niccolò Bulega, Andrea Iannone, Danilo Petrucci e Andrea Locatelli, ma anche la pioniera Roberta Ponziani, prima italiana a salire sul podio del Mondiale Femminile WCR, proprio al Cremona Circuit. Una passerella simbolica tra Piazza Stradivari e Piazza del Duomo darà il via alle celebrazioni.

Mondiale Superbike a Cremona (edizione 2024)

Motori, musica e cultura: un mix vincente

Oltre alle corse, il weekend sarà animato da eventi musicali, esibizioni e momenti di cultura. Sabato 3 maggio 2025, la violinista Lena Yokohama si esibirà con il prezioso violino “Cremona” di Stefano Trabucchi, mentre domenica sarà la fanfara del terzo reggimento Carabinieri Lombardia ad aprire la giornata.

Il grande afflusso di pubblico previsto (si stimano oltre 60mila spettatori) rappresenta un’occasione straordinaria per promuovere il territorio: la sua gastronomia, l’artigianato e il patrimonio artistico, con iniziative diffuse tra Cremona e Casalmaggiore.

Gare, adrenalina e duelli in pista

Il cuore dell’evento resta ovviamente in pista. Dal 2 al 4 maggio 2025, il Cremona Circuit sarà teatro dell’Acerbis Italian Round, quarta tappa del campionato WorldSBK 2025. Attesa la sfida tra il leader del mondiale Nicolò Bulega e il campione in carica Toprak Razgatlioglu, con l’italiano Andrea Locatelli e Danilo Petrucci pronti a difendere il podio.

In pista anche le categorie WorldSSP e WorldWCR. Nella Supersport occhi puntati su Stefano Manzi, primo in classifica, mentre il Mondiale Femminile vedrà la sfida tra Beatriz Nelia, Maria Herrera e Roberta Ponziani, che correrà davanti al pubblico di casa.

Il programma completo del weekend

Venerdì 2 maggio 2025 spazio alle prove libere per tutte le categorie, mentre sabato entreranno in scena le prime gare, con la Superpole e la gara-1 della WorldSBK alle 14:00. Domenica, dopo la Superpole Race delle 11:00, si chiuderà in bellezza con le gare finali, confermando l’Acerbis Italian Round come uno degli appuntamenti più attesi del calendario.

Dopo le oltre 45mila presenze del 2024, la città è pronta a superare ogni record. L’edizione 2025 promette spettacolo, emozioni e un’iniezione di energia per tutto il territorio. Una manifestazione che fonde sport, cultura e comunità, dimostrando ancora una volta come Cremona sia capace di competere sul palcoscenico internazionale, anche quando si parla di motori.

CLICCANDO QUI è possibile visionare il programma completo del fine settimana.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali