Nemmeno il tempo per gioire per la bella vittoria ottenuta sul difficile parquet dell’Elachem Vigevano che subito incombe il secondo impegno del campionato. Si tratta dell’esordio casalingo, che avverrà mercoledì 2 ottobre 2024 alle 20.30 al PalaRadi contro la UEB Gesteco Cividale.
Juvi Ferraroni-UEB Gesteco Cividale
Per i friulani si tratta della terza stagione in A2; è quella della “consapevolezza” dopo la promozione del 2022, ad appena due anni dalla sua fondazione. La compagine friulana, ha confermato il 70% del roster dello scorso anno. Vi ha aggiunto un tiratore di affidamento, l’americano Derrick Marks e due giovani promettenti Francesco Ferrari e Niccolò Piccionne, oltre al rientrante Micalich.
Solitamente l’esperto coach Stefano Pillastrini, si affida in partenza al quintetto con la star, il play argentino Redivo, Marks, Marangon. Sotto canestro Dell’Agnello-Miani. Pronti a subentrare dalla panchina anche altri due giovani: Mastellari e Rota. L’auspicio del presidente Davide Micalich e dei suoi più stretti collaboratori è quello di consolidarsi nella seconda lega italiana, sfruttando la grande spinta che arriva dai partner e soprattutto dai calorosi tifosi.
Proprio tra le mura amiche l’UEB ha regolato tra l’entusiasmo generale una delle favorite: l’unieuro Forlì. L’obiettivo finale da centrare per i friulani è il medesimo della Juvi Ferraroni, ovvero “la salvezza attraverso i play-off”.
La compagine di coach Bechi vuole fare immediatamente il bis guadagnando il successo davanti ai propri sostenitori. I cremonesi, a nostro parere, sulla carta sono superiori a Cividale ma dovranno prendere da subito il comando delle operazioni e gestire il gioco caotico avversario.
Marco Ravara