La Vanoli Cremona crolla a Reggio Emilia 51-78
I cremonesi hanno lasciato completamente nelle mani dei biancorossi il controllo delle operazioni
UNAHOTELS REGGIO EMILIA-VANOLI CREMONA 78-51
Parziali: 20-18, 32-30, 54-31.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Barford 11, Gallo, Faye 20, Jamar Smith 12, Gombauld 7, Uglietti 4, Faried 12, Vitali, Grant 5, Chillo, Cheatham 7, Fainke. All. Priftis.
VANOLI CREMONA: Davis 10, Lacey 2, Owens 8, Willis 14, Poser 2, Zampini 2, Dreznjak 3, Conti, Nikolic 8, Jones 2, Zani e De Martin ne. All. Brotto.
UnaHotels Reggio Emilia-Vanoli Cremona 78-51
L’UnaHotels non ha tradito le attese dei propri tifosi che la volevano vincente sulla Vanoli Cremona. Gli emiliani, privi del play titolare Winston per problemi alla schiena, hanno prevalso 78-51 confermandosi in sesta posizione, in corsa play-off. Coach Priftis ha dato spazio a Gallo (cresciuto a Cremona) e ad Uglietti in cabina di regia che si sono ottimamente destreggiati.
Cremona si è confrontata contro una compagine più fisica, ed ha dovuto spendere parecchie energie per cercare di bloccare le sue azioni. In difesa Lacey e compagni hanno provato a limitare i “doppi possessi” scaturiti dalla conquista dei rimbalzi (ben 20 in attacco). Complessivamente i locali hanno catturato 54 rimbalzi e 25 quelli ospiti. La chiave negativa dei cremonesi al match, è quella di aver lasciato completamente nelle mani dei biancorossi il controllo delle operazioni, senza riuscire a contrastarli più di tanto. Da rimarcare che il sodalizio di coach Priftis non ha avuto bisogno di utilizzare il tiro da tre punti per aggiudicarsi il confronto; sono bastati i tiri nei pressi dell’area.
Il match
Le due compagini restano attaccate per tutta la durata della frazione. Cremona sigla da tre punti (4-8) mentre Reggio Emilia domina a rimbalzo (13 a 6). Nel secondo periodo, sino al 15’ si segna con il contagocce con entrambe le difese protagoniste. 22 pari al 15’. Si prosegue punto a punto, 32-30 all'intervallo.
Il rientro sul parquet è fatale a Cremona che non trova più il canestro mentre l’UnaHotels alza il ritmo, gioca a memoria, sviluppando gli schemi in attacco con fluidità e brillantezza. 48-33 al 25’ . Il distacco dei reggiani tocca i 18 punti che poi Cremona riduce a 13 al 30’ 54-31. Il team di coach Brotto ha un po’ di orgoglio al 32’ poi subisce in un attimo un parziale di 9-0 che fa dilagare Reggio Emilia sino a più 27, passivo per gli ospiti con cui si è chiuso il match.
Marco Ravara
(Foto di copertina: Ufficio Stampa Vanoli Basket Cremona)