La Juvi Ferraroni sfiora l’impresa ma cede a Torino 84-88
Rimonta straordinaria nel finale, ma i cremonesi si arrendono alla Reale Mutua

REALE MUTUA TORINO-JUVI FERRARONI 88-84
Parziali 18-16, 42-36, 70-51
REALE MUTUA TORINO: Ajayi 23, Taylor 22, Schina 5, Ladurner 4, Severini 7, Montano 9, Landi 0, Gallo 4, Ghirlanda 8, Osatuna 6, Garuzzo ne. All Moretti
JUVI FERRARONI CREMONA: Bertetti 4, Massone 7, Polanco 16, Tortù 8, Giombini 4, Morgillo 4, La Torre, Barbante 7, Zampogna 13, Washington 21, Bruni e Caporaso ne. All. Bechi
Reale Mutua Torino-Juvi Ferraroni 88-84
Non si è interrotta l’emorragia di sconfitte della Juvi Ferraroni caduta al Pala “Gianni Asti” di Torino contro la Reale Mutua per 88-84. E’ stata una “partita indecifrabile” dominata per tre frazioni dai padroni di casa che sembravano condurla importo con tranquillità.
Il match
Al 30’ infatti, i piemontesi erano avanti 70-51. Da qui in poi il match è totalmente cambiato. La Juvi Ferraroni ha gettato sul parquet “anima e core” ed ha approfittato del “blocco” di Taylor e compagni che non avevano più energia e poca lucidità. I cremonesi premevano sull’acceleratore tanto da rimettere tutto in discussione a tre minuti dalla fine del match. Gli oroamaranto, invece, hanno ritrovato orgoglio e carattere, tanto da rimontare, approfittando di un calo di energia e lucidità dei torinesi.
Cremona è giunta per ben due volte a meno due lunghezze ribaltando in pratica l’inerzia della disputa in precedenza tutta dalla parte dei gialloblu di coach Moretti. Con un parziale di 5-0 la Juvi Ferraroni si porta 81-74 al 37’. 4 punti di Washington 81 a 78 a due minuti dalla chiusura. Una tripla fallita da Torino con rimbalzo catturato da Tortù, porta il capitano in lunetta che centra i due tiri.
Poi Polanco va a segno e subisce fallo siglando il “personale aggiuntivo” 85-84 secondi dalla fine. Taylor sull’azione successiva segna un solo tiro libero di due ma il rimbalzo è di Ajayi che subisce fallo e sempre dalla lunetta chiude la disputa. E’ rientrato capitan Tortù che seppure ancora non al meglio nella forma fisica ha voluto dare il suo contributo ai compagni. Il sodalizio del presidente Enrico Ferraroni a 5 gare dalla fine della stagione regolare, quint’ultima in graduatoria, deve recuperare quattro punti a Cento che, viceversa di gare da affrontare ne ha 4.
Marco Ravara
(Foto di copertina: Ferraroni JuVi Cremona 1952)