SPORT

La Juvi Ferraroni lotta fino all’ultimo ma cede alla Sebastiani Rieti 74-76

Gli oro-amaranto pagano disattenzioni e errori nei momenti chiave: la vittoria sfuma nel finale in una gara giocata sempre in equilibrio

La Juvi Ferraroni lotta fino all’ultimo ma cede alla Sebastiani Rieti 74-76

La Juvi Ferraroni sfiora la vittoria contro la Sebastiani Rieti, cedendo 74-76 al termine di una gara equilibrata e intensa. Decisive alcune disattenzioni finali e tiri facili mancati che hanno compromesso il successo (Foto di copertina: Juvi Ferraroni)

JUVI FERRARONI – SEBASTIANI RIETI 74-76

Parziali 20-20, 40-38, 55-57

JUVI FERRARONI: Bortolin 4, Del Cadia 5, Garrett 9, McConico, Allinei 13, La Torre 8, Barbante 13, Zugno 5, Bartoli 5, Fiodo e Di Croce ne. All. Luca Bechi.

SEBASTIANI RIETI: Udom 7, Piccin 7, Mian 2, Piunti, Perry 20, Pascolo 2, Jarvis Williams 7, Palumbo 7, Guariglia 16, Paesano ne   All. Franco Ciani

La Sebastiani Rieti, per rimanere a stretto contatto con la zona alta della classifica, a Cremona, voleva tornare alla vittoria, dopo aver interrotto una striscia positiva di tre successi consecutivi. L’ha fatto al PalaRadi contro la Juvi Ferraroni  per 74-76. I locali devono recriminare su disattenzioni nei momenti cruciali nel finale di gara e tiri facili non andati a segno. Peccato perché i cremonesi hanno lottato sino alla fine per arrivare al successo, sfiorandolo, in un confronto all’insegna dell’equilibrio dove nessuna delle due contendenti ha preso il comando.

Il match

La Juvi Ferraroni dopo una partenza difficile reagisce subito e 11-7 al 3’. Sale la gara sul piano fisico agonistico. Gli oro amaranto perdono palloni, concedono contropiedi e 14-20 per gli ospiti. Dopo un time-out di coach Bechi, torna tutto a posto e 20-20 al 10’. Tre “triple” consecutive per gli juvini Allinei e La Torre e più 9 al 12’. Rieti con carattere ed esperienza si riporta in scia 31-28 al 14’ per poi impattare 34-34 al 15’. Gli oro amaranto sbagliano facili canestri in attacco e Rieti si distingue nei rimbalzi offensivi ma persiste l’equilibrio sino all’intervallo 40-38. Coach Bechi predispone anche difese a zona ma la Sebastiani ribatte colpo su colpo e 55-57 al 30’. Barbante gioca “da 5” e si fa sentire sotto canestro in avanti segna canestri per il 61-59 al 35’. Panni si prende le responsabilità dei tiri dalla distanza che realizza. Replica dal “grande arco” Guariglia 71-71. Si decide tutto nell’ultimo minuto. A 30” dalla sirena 72-73. Perry segna poi un canestro importante per il +3 che la Juvi Ferraroni con il  fallo sistematico e un errore nell’ultimo attacco rapido di Garrett non riesce più a recuperare.

Marco Ravara