La Juvi Ferraroni lotta fino all’ultimo, ma cede a Brindisi 89-86
Grande prova di Polanco con 33 punti, ma l’ex Brown e Calzavara decidono il finale

VALTUR BRINDISI- JUVI FERRARONI 89-86
Parziali 22-22, 41-46, 67-62
VALTUR BRINDISI: Arletti 5, Calzavara 23, Brown 17, Del Cadia 12, Ogden 21, Buttiglione 2, Fantoma 6, Radonjic 3, Guadalupi, Jahier e Valente ne All. Bucchi
JUVI FERRARONI CREMONA: Bertetti 3, Massone13, Polanco 33, Giombini 2, Morgillo 10, La Torre 2, Barbante 5, Zampogna 6, Washinton 12, Frigerio, Caporaso ne All. Bechi
Valtur Brindisi-Juvi Ferraroni 89-86
La Valtur Brindisi non si è fatta sorprendere tra le mura di casa da una Juvi Ferraroni che ancora una volta, ha ammainato bandiera solo nel finale. 89-86 per il sodalizio di coach Piero Bucchi che non ha disposto di tre giocatori importanti come Vileida, De Vico e Laquintana infortunati.
Gli ospiti hanno disputato una buona prestazione e nell’ultimo minuto sono stati ”condannati alla resa” dall’ex Brown autore di canestri di tecnica. Super strepitoso Polanco con 33 punti di score, ma ci si aspettava qualcosa di più da Washington, comunque in crescita dal suo arrivo.
Il match
E’ troppo aperta la difesa juvina e Brindisi ne approfitta per il 9-3 al 3’. Morgillo tiene sotto tiro la Juvi 11-9 al 5’. I pugliesi allungano sino a sei lunghezze ma prima Morgillo che cattura rimbalzi in attacco concretizzandoli a canestro e poi Polanco con sei punti di fila 22-22 al 10’.

La Juvi Ferraroni cerca di spostare l’iniziativa dalla propria parte ma resta in svantaggio 30-28 al 14’. Antisportivo a Calzavara e Washington e Bertetti portano i propri compagni a più 3 32-35. Il gioco si fa duro ed una tripla di Zampogna sul 38-42 al 18’. Un canestro dell’ex Eric Washington manda le squadre al riposo 41-46.

La Valtur con le triple di Calzavara ed i tiri liberi di Ogden si porta sul 56-49 al 25’. Si sfidano Calzavara e Polanco 66-59 al 29’ Tripla di Massone 67-62 al 30’ con 18 su 29 da due Cremona. 74-68 al 33’. Un pregevole canestro di Ogden da il più 10 ai pugliesi 78-68 al 35’. Massone e soprattutto Polanco cercano di far agganciare il sodalizio di coach Bechi ai locali e la rimonta avviene al 37’ su 79 pari. Polanco sempre protagonista 82-83 ma l’ex Brown sigla la tripla a 46” dalla sirena. Altro pareggio di Polanco ma il medesimo straordinario giocatore commette fallo di sfondamento in attacco e il glaciale Calzavara dalla lunetta segna i tiri liberi che danno il successo a Brindisi.
Marco Ravara