SPORT

La Juvi Ferraroni batte Forlì 78-70 nel primo match di A2

Grande prova di squadra per gli oro-amaranto che superano gli ospiti romagnoli

La Juvi Ferraroni batte Forlì 78-70 nel primo match di A2

La Juvi Ferraroni Cremona ha battuto Forlì 78-70 nel primo match di A2, grazie a una prestazione corale e ai punti decisivi di Panni e Barbante. Nonostante le difficoltà con i falli e un tecnico alla panchina, la squadra ha mantenuto il controllo e ha celebrato la vittoria dedicandola a Marco Abbiati.

JU.VI. FERRARONI CREMONA-UNIEURO FORLI’ 78-70

PARZIALI: 23-25, 40-38, 59-50

JU.VI. FERRARONI CREMONA: Panni 24, McConico 11, Di Croce n.e., Del Cadia 4, Fiodo n.e., La Torre, Barbante 13, Allinei 8, Vecchiola 3, Garrett 3, Bartoli 12, Morgillo. All.: Bechi

UNIEURO FORLI’: Allen 23, Gazzotti, Tavernelli 2, Gaspardo 11, Masciadri, Del Chiaro 4, Aradori 4, Harper 20, Pinza, Pepe 6. All.: Martino

La Juvi Ferraroni ha subito regalato una grande gioia ai propri calorosi sostenitori affermandosi nella gara d’esordio del quarto campionato di serie A2. Gli oroamaranto si sono affermati sull’Unieuro Forlì per 78-70. I romagnoli, sono considerati di prima fascia, tra i principali candidati al passaggio in A1. E’ stata una vittoria “di squadra” per i cremonesi al termine di una gara intensa contraddistinta da grande energia soprattutto in difesa e carattere nei momenti cruciali del match.

Il match

Dopo un inizio difficile i locali hanno recuperato il passivo con McConico e Allinei e chiuso in testa il primo periodo 25-23. Nella seconda frazione capitan Panni infila, con alcune “triple”, 14 punti dando un distacco di più 5. Purtroppo Morgillo e Garrett commettono falli che pregiudicheranno poi il loro rendimento. All’intervallo il punteggio è 40-38. Panni continua a trascinare i suoi.

La panchina cremonese viene sanzionata con il secondo “tecnico” per proteste e coach Bechi deve lasciare il parquet, lasciando il posto a Cesare Riva. La squadra non si disunisce anzi reagisce con determinazione tanto da prendere in mano con decisione la situazione guadagnando nove punti di margine al 30’ sul 59-50.

Il quarto periodo vede Simone Barbante preciso e dal grande arco che centra tre volte il bersaglio e Forlì scende a meno 16 (71-56). Gli ospiti danno “ il tutto per tutto” Allen praticamente dimezza il ritardo senza andare oltre grazie a Panni che realizza la “tripla” della sicurezza. Morgillo si è sacrificato per i compagni. Oltre ai già citati Panni e Barbante da sottolineare anche le prestazioni di Vecchiola in difesa Bartoli.

Il successo juvino è stato dedicato a Marco Abbiati, ex dirigente che sta attraversando un brutto periodo di salute. In settimana negli allenamenti, la Juvi Ferraroni cercherà di  organizzare meglio il ruolo di Garrett suo play titolare e punto principale di riferimento del gioco. Egli non può “autoescludersi” per falli mettendo in difficoltà la squadra. Il sodalizio del presidente Enrico Ferraroni è comunque sulla strada giusta. Domenica prossima trasferta a Brindisi.

Marco Ravara

(Foto di copertina: www.juvicremona1952.it)