SPORT

Juvi Ferraroni riparte dopo le sconfitte, mercoledì sfida difficile contro Urania Milano

La squadra di coach Bechi mercoledì sera affronta la Wegreenit con l’obiettivo di risollevarsi in classifica nonostante l'assenza del capitano Tortù

Juvi Ferraroni riparte dopo le sconfitte, mercoledì sfida difficile contro Urania Milano
Pubblicato:

Mercoledì sfida difficile al PalaRadi per la Juvi Ferraroni contro Urania Milano. La squadra di coach Bechi ha l’obiettivo di risollevarsi in classifica nonostante l'assenza del capitano Tortù.

Juvi Ferraroni - Urania Milano

Imparare dagli errori, mettersi alle spalle le sconfitte con Piacenza e Verona, e ripartire! Questo è l’obiettivo immediato della Juvi Ferraroni che, dopo la “doppia sosta” di campionato causata dalla convocazione in nazionale di Capo Verde di Almeida, riprende dalla 30esima giornata affrontando mercoledì 26 febbraio 2025 al PalaRadi alle 20.30 l’Urania Milano.

Il match è difficile per la compagine di coach Bechi che si confronterà con un sodalizio piazzato in nona posizione della graduatoria e che ha ancora tante possibilità di sistemarsi definitivamente nel gruppo delle candidate ai play-off. La Wegreenit Urania, come ha fatto la Juvi, ha posticipato due gare ed entrambe ne hanno approfittato per recuperare le energie, fisiche e mentali.

Gli avversari

I milanesi hanno attraversato un periodo opaco, caratterizzato da un rendimento altalenante che dopo essere stati nelle zone alte della classifica, hanno subito sconfitte anche impreviste che li ha fatti scendere parecchio. Tuttavia, i Wildcats hanno “fatto quadrato” reagendo con fermezza, riuscendo a ritrovare la giusta mentalità per proseguire la stagione. L’Urania è nella media per prestazioni offensive (76 punti a partita) ma si distingue per le prestazioni difensive e palloni recuperati.  

Il playmaker Amato, da anni tra i migliori della categoria e con esperienza anche al piano superiore, è il cuore pulsante dell’attacco milanese. La guardia Potts, giocatore dall’importante stazza è pericoloso nell’uno contro uno. La stella della Wegreenit, però, è senza dubbio l’ala Alessandro Gentile, top player ex  Olimpia, Virtus Bologna e Panathinaikos, con un passato anche in Nazionale,

I lunghi dei Wildcats sono entrambi undersize e si complementano bene: ala forte gioca Leggio, ottimo dal perimetro ed il centro è  Udanoh, di grande atletismo spesso vicino alla “doppia doppia”, in realizzazione e rimbalzi. Dalla panchina della Weegreenit solitamente parte Maspero, giocatore ordinato ed efficiente; ha spazio anche il tiratore Cesana,  dotato di un grande bagaglio di esperienza nella seconda categoria nazionale. Altri giocatori di rilievo Anchisi e Cavallero.

Principali punti di forza dell’Urania sono le caratteristiche individuali dei singoli giocatori, capaci di essere pericolosi non solo creando per sé stessi ma anche per gli altri. Ciò è quanto chiede ai suoi coach Cardani: tante giocate di pick and roll che coinvolgono in particolare Ale Gentile e le guardie Amato e Potts, in grado di finalizzare o trovare soluzioni per i compagni: visto il talento offensivo diffuso nella formazione lombarda. La difesa della Wegreenit tende a riempire molto gli spazi. Sui pick and roll laterali spinge sul fondo i portatori di palla, mentre su quelli centrali ha diverse soluzioni a disposizione, generalmente volte ad occupare l’area rendendo difficili le conclusioni a canestro.

La Juvi Ferraroni purtroppo dovrà fare a meno per parecchio tempo del capitano Lorenzo Tortù per infortunio muscolare al polpaccio e non è da escludere che ingaggi a gettone qualcuno per sostituirlo.

Marco Ravara

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali