L’appassionante gara dei piloti diversamente abili ha occupato ieri le acque del Po al Porto Canale di Cremona. Prima le gincane poi la festa tra premiazioni, rinfreschi, musica e tanto divertimento. Gli iscritti aumentano di anno in anno.
Lo sport incontra lo svago
È andata in scena ieri, domenica 4 settembre 2022, la quindicesima edizione di quella che viene considerata una vera e propria festa. Si tratta di una bellissima giornata dove lo sport incontra lo svago e la spensieratezza. Una giornata di sana competizione e sportività.
Protagonisti sono i ragazzi portatori di handicap che hanno sfrecciato nell’acqua alla guida dei loro motori nella gara di gincane. Questa bellissima occasione è stata resa disponibile dai volontari dell’associazione stessa e della Mac di Cremona.
70 piloti in gara
Gli iscritti sono aumentati anno dopo anno. Durante le prime edizioni non si superavano i 40 concorrenti, con gli anni si è poi arrivati ad una media di 60 e in occasione della quindicesima edizione i piloti diversamente abili in gara sono stati ben 70.
I partecipanti venivano dalla provincia di Cremona ma anche da quelle di Brescia, Mantova e Piacenza. Quest’anno sono stati presenti anche alcuni atleti paralimpici che si sono esibiti per i ragazzi che gareggiavano e per tutti gli altri presenti. La gara si è tenuta in mattinata. In seguito il pranzo tutti insieme e poi un pomeriggio di divertimento.
Su Facebook l’associazione ha promosso l’evento in questo post. L’affluenza è stata ancora una volta sorprendente.
Come nasce la “Barca del Sorriso”
La “Barca del Sorriso” è un progetto che nasce nel 2006 dall’incontro del delegato provinciale di Cremona del Comitato Italiano Paraolimpico Leopoldo Vighini e della Federazione Italiana Motonautica Ennio Manfredini
In occasione di una manifestazione fieristica a Cremona venivano promossi i centri di avviamento allo sport con delle prove su gommoni e lì Vighini ha avuto l’idea. Ha subito chiesto a Manfredini se anche le persone con disabilità potessero provare queste imbarcazioni.
Così da 15 anni si svolge il “Trofeo Barca del Sorriso”. Si tratta di gara nazionale di gimcana a tempo con classifica individuale e a squadre. Nell’acqua a bordo dei gommoni i partecipanti devono superare una serie di ostali e cercare di raggiungere per primi la destinazione.
Anche quest’anno è stata un successo, ora non resta che attendere la prossima edizione che sarà la sedicesima.