SPORT

Domenica 16 febbraio la Juvi Ferraroni incontra al PalaRadi la Tezenis Verona

li oroamaranto vogliono assolutamente tornare al successo davanti al pubblico amico per cercare di mantenersi a galla dalla zona pericolosa dei play.out

Domenica 16 febbraio la Juvi Ferraroni incontra al PalaRadi la Tezenis Verona
Pubblicato:

Domenica 16 febbraio 2025 al PalaRadi il match tra Juvi Ferraroni e Tezenis Verona: gli oroamaranto vogliono assolutamente tornare al successo davanti al pubblico amico per cercare di mantenersi a galla dalla zona pericolosa dei play.out.

Juvi Ferraroni-Tezenis Verona

La Juvi Ferraroni dopo la sconfitta di Piacenza, contro l’ultima della classe, si appresta ad affrontare, domenica 16 febbraio 2025 alle 18, al PalaRadi la Tezenis Verona, compagine anch’essa delusa per aver subito una battuta d’arresto contro una big del campionato: la Riviera Rimini, dopo un overtime.

I romagnoli, alla graduatoria, hanno impostato la gara su alto ritmo e scontri un po’ più duri del solito e questo ha creato qualche difficoltà alla compagine di coach Ramagli, disposta maggiormente ad una condotta tecnica di gara. I gialloblu, prima di prevalere su Livorno, erano incappati in tre sconfitte consecutive che li avevano frenati in classifica. Verona ha un attacco discreto con 77 punti di media realizzati più da dentro area che dalla lunga distanza. In difesa sanno farsi molto valere: vanno forte a rimbalzo con quasi 38 a partita (oltre 25 difensivi)  e subiscono circa 74 punti a match.

Gli avversari

Il playmaker è Lorenzo Penna, giocatore molto pericoloso, buon realizzatore che sa mettere in ritmo i compagni. Il go-to-guy è la guardia Zach Copeland, l’ex Pistoia sa decisamente fare canestro, e viaggia a 17 di media. Tra gli esterni anche Liam Udom, giocatore di grande atletismo, miglior rimbalzista di tutta la squadra. L’ala grande è Ethan Esposito, lungo dalla doppia dimensione da quasi 12 punti e portatore di energia.

Al centro del pitturato c’è Jalen Cannon, un veterano del campionato cadetto: pivot undersize  difensore di altissimo livello, realizzatore  e dominatore in centro area. Esce dalla panchina Mattia Palumbo, play atipico che gioca principalmente vicino a canestro. Completa il reparto esterni Leonardo Faggian, guardia-ala atletica dal gioco perimetrale. La coppia di lunghi pronta alla chiamata sul parquet del coach è composta dal giovane Vittorio Bartoli e dal veterano Giulio Gazzotti, centro dalla grandissima esperienza. Da non trascurare anche Udom.

La squadra di Alessandro Ramagli, allenatore tra i più importanti della categoria, sta dimostrando di essere competitiva e di potersi far valere fino alla fine, per accedere ai play-off. Ama giocare in transizione, trovando il suo punto di forza nei tiri presi ad inizio azione, sia attraverso i blocchi drag ma anche grazie agli uno contro uno a tutto campo, che sfruttano le caratteristiche dei giocatori a disposizione del coach toscano.

La Juvi Ferraroni vuole assolutamente tornare al successo davanti al pubblico amico per cercare di mantenersi a galla dalla zona pericolosa dei play.out.

Marco Ravara

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali