Cremona accende i motori: grande festa in centro città per l'arrivo del Mondiale Superbike
Piazza del Duomo gremita tra entusiasmo, storia e grandi nomi del motociclismo

Cremona accende i motori: grande festa in città per il debutto dell’Acerbis Italian Round. Piazza del Duomo gremita per l’apertura del weekend mondiale Superbike.
Cremona accende i motori
Un debutto da standing ovation per l’Acerbis Italian Round, che ha portato il cuore del mondiale Superbike nel centro storico di Cremona. Un’inaugurazione che ha saputo unire sport, spettacolo e passione motoristica, trasformando Piazza del Duomo in un palcoscenico a cielo aperto. Migliaia di tifosi hanno risposto all’appello, dando il benvenuto ai protagonisti del Motul FIM Superbike World Championship, della WorldSSP e del mondiale femminile WorldWCR.
L’evento ha preso il via nel tardo pomeriggio di mercoledì 1° maggio 2025 con una cerimonia d’apertura che ha saputo conquistare il pubblico ben prima che si accendessero i semafori in pista. Un appuntamento che ha ufficialmente dato il via al weekend motoristico che infiammerà il Cremona Circuit.

Festa di piazza e grandi ospiti
Presentato da Andrea e Michele di Radio Deejay, il momento celebrativo ha visto la partecipazione di numerosi ospiti d’eccezione. Tra i più toccanti, l’intervento di Laura Bergamonti, figlia del leggendario pilota Angelo Bergamonti, a cui è intitolato l’autodromo. Sul palco, insieme a Claudio Bonaldo, presidente del Motoclub omonimo, è stata mostrata al pubblico la moto storica del campione.
Ben otto piloti hanno partecipato all'evento, con gli appassionati che hanno così conosciuto dal vivo i propri eroi. A guidare lo squadrone italiano della WorldSBK è stato Nicolò Bulega, leader del mondiale dopo i primi tre appuntamenti, insieme a Danilo Petrucci, autore nel 2024 di una storica tripletta presso il Cremona Circuit. Da segnalare anche la presenza di Andrea Iannone, già due volte sul podio nel corso della stagione e i protagonisti della WorldSSP, il leader del campionato Stefano Manzi e il riminese Michael Ruben Rinaldi, insieme a due portacolori azzurre del WorldWCR – Roberta Ponziani e Beatrice Barbera.

Il programma del weekend
Dopo l’energia della piazza, ora è tempo di tornare in pista. Le attività ufficiali dell’Acerbis Italian Round inizieranno oggi, venerdì 2 maggio 2025, con le prove libere per tutte le categorie. WorldWCR e WorldSSP affronteranno anche la Superpole nel corso della giornata.
Sabato 3 maggio 2025 sarà il turno della Superpole della WorldSBK, seguita dalle prime gare: alle 12:45 scenderanno in pista le protagoniste del WorldWCR, alle 14:00 la Superbike e alle 15:15 la Supersport.
Il gran finale, previsto per domenica 4 maggio 2025, si aprirà con la Superpole Race della WorldSBK alle ore 11:00, seguita da una seconda manche per ciascuna categoria con gli stessi orari del sabato.
“Sono davvero commosso da tutta la passione e l’impegno profuso da parte dei nostri partner che hanno creato un evento davvero splendido, e non poteva esserci modo migliore per iniziare un fine settimana all’insegna della passione e dei motori. Ringrazio tutti coloro che hanno dato una mano affinché potessimo dare vita a questo spettacolo, e sono certo che l’Acerbis Italian Round continuerà a regalarci tante emozioni nel corso del weekend. Ora lo spettacolo si trasferisce in pista, la parola passa al Cremona Circuit!”, ha dichiarato Alessandro Canevarolo, CEO Cremona Circuit.
