METEO

Temporali e forti piogge in Lombardia: allerta meteo arancione in provincia di Cremona

Precipitazioni intense, raffiche di vento con possibili allagamenti in diverse zone della regione

Temporali e forti piogge in Lombardia: allerta meteo arancione in provincia di Cremona
Pubblicato:

La Lombardia è in allerta meteo per temporali e piogge localmente intense oggi e domani, con possibili allagamenti e raffiche di vento. Le autorità hanno attivato monitoraggio e misure preventive su sottopassi e aree a rischio. Gli aggiornamenti sono disponibili sulle app allertaLOM e radarLOM.

Temporali e forti piogge

Per la restante parte della giornata di oggi, 28 agosto 2025, è previsto un incremento della componente convettiva delle precipitazioni, a partire dai settori occidentali e in spostamento verso Est. Sono possibili fenomeni temporaleschi localmente intensi e piogge forti anche su Pianura e Appennino.

Sulle aree alpine e prealpine sono attese precipitazioni areali tra 70 e 100 mm/24 nella giornata; sui settori delle Alpi Retiche orientali tra 50 e 80 mm/24; sulle aree di Pianura occidentale tra 20 e 70 mm/24 con un forte gradiente Nord-Sud. Sul resto della Pianura e sull'Appennino precipitazioni generalmente deboli, ma con possibili picchi isolati in corrispondenza dei temporali.

È inoltre prevista ventilazione moderata da Sud sui rilievi con rinforzi in quota moderati da Sud-Est sui settori Pianura e prime Prealpi, ma con raffiche forti. Rinforzi di vento anche nelle aree interessate dai temporali.

Domani, 29 agosto 2025: temporali diffusi

Per domani sono previsti rovesci e temporali diffusi lungo la fascia Prealpina, mentre altrove i fenomeni saranno più isolati. Fino al mattino possono verificarsi temporali intensi, in particolare sui settori centrali e orientali della regione. Dalla serata, i fenomeni saranno più probabili sui settori occidentali.

Indicazioni operative

È stata attivata una fase operativa minima di attenzione e monitoraggio, con azioni preventive per garantire la sicurezza della popolazione e ridurre i rischi legati ai fenomeni meteorologici.

Il Centro Funzionale monitoraggio rischi di Regione Lombardia assicura l’attività di monitoraggio dell’evoluzione degli eventi meteorologici e degli effetti al suolo, a supporto dei Presidi territoriali e delle Autorità locali.

Allerta meteo

Le previsioni meteo

Di seguito le previsioni per i prossimi giorni di Arpa Lombardia:

Venerdì 29 agosto 2025: Nuvoloso o molto nuvoloso. Precipitazioni al mattino da deboli a moderate a probabile carattere di rovescio o temporale con maggiore intensità sui settori di pianura e Prealpi centro orientali, in estensione nel pomeriggio ai settori occidentali. Temperature minime e massime in calo: in pianura minime tra 16 e 20 °C e massime tra 21 e 29 °C, con valori maggiori sul mantovano.

Sabato 30 agosto 2025: al mattino da molto nuvoloso a poco nuvoloso, al pomeriggio sereno o poco nuvoloso. Precipitazioni in progressivo esaurimento a partire dai settori occidentali. Temperature minime in calo e massime in aumento a partire dai settori occidentali: in pianura minime intorno a 16 °C e massime intorno a 25 °C con valori maggiori sul mantovano.

Domenica 31 agosto 2025: Sereno o poco nuvoloso. Precipitazioni assenti, salvo locali rovesci nel pomeriggio su Appennino, Prealpi e Alpi occidentali. Temperature minime in lieve calo e massime in aumento.

Lunedì 1 e martedì 2 settembre 2025: Lunedì cielo da poco nuvoloso a molto nuvoloso. Possibili precipitazioni a partire dai settori nord occidentali, poi diffuse su tutta la regione. Temperature minime in aumento e massime in calo. Martedì cielo da molto nuvoloso a poco nuvoloso o sereno. Precipitazioni deboli diffuse, salvo sui settori occidentali, in esaurimento nel corso della giornata. Temperature minime in calo e massime in lieve aumento.