Sono 456 le nuove attività storiche riconosciute da Regione Lombardia, che si vanno ad aggiungere alle 2.396 imprese già iscritte all’elenco regionale ‘attività storiche e di tradizione’. I nuovi riconoscimenti sono così suddivisi: 239 negozi storici, 117 locali storici e 100 botteghe artigiane storiche. Si arricchisce così l’elenco regionale delle attività storiche e di tradizione, che comprende in totale 2.852 imprese.
Sito internet e bando dedicato
Alle attività storiche è dedicato un apposito sito internet in cui sono riportate tutte le informazioni per richiedere il riconoscimento e i nomi e la descrizione delle attività già riconosciute. A loro è dedicato anche un bando che annualmente viene riproposto. L’edizione di quest’anno ha visto finanziati tutti i progetti presentati dalle attività e ritenuti ammissibili da Regione Lombardia grazie alla scelta dell’assessore allo Sviluppo Economico, Guido Guidesi, di aumentare la dotazione finanziaria portandola a 7,7 milioni di euro.
Il commento dell’Assessore Guidesi
“Sono realtà straordinarie che rappresentano un patrimonio economico e di tradizioni socioculturali dei nostri territori molto importante – ha affermato l’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi. Ogni giorno incontro artigiani e commercianti che nonostante le difficoltà decidono di non mollare perché amano il loro lavoro; il riconoscimento ha soprattutto questo significato, ringraziare chi continua a fare grande la Lombardia”.
Le nuove attività storiche della provincia di Cremona
Le nuove attività riconosciute in provincia di Cremona suddivise per comune:
- Corte Dè Cortesi Con Cignone, Arredamenti Maiandi (1961), Negozio Storico, Storica
Attività; - Crema, Acconciature Agostino (1977), Bottega Artigiana Storica, Storica Attività Artigiana;
- Crema, Gian Alberto Acconciature Uomo (1934), Bottega Artigiana Storica, Storica Attività
Artigiana; - Crema, Liuteria Artistica Formaggia Vittorio (1981), Bottega Artigiana Storica, Storica
Attività Artigiana; - Crema, Macelleria De Lorenzi (1976), Negozio Storico, Storica Attività;
- Crema, Fiorista Barsi (1970), Negozio Storico, Storica Attività;
- Cremona, Argentina (1979), Bottega Artigiana Storica, Storica Attività Artigiana;
- Cremona, Arte Sacra (1974), Negozio Storico, Storica Attività;
- Cremona, Autotecnica (1945), Negozio Storico, Storica Attività;
- Cremona, Bar Stradivari (1965), Locale Storico, Storica Attività;
- Cremona, Camorali (1938), Bottega Artigiana Storica, Storica Attività Artigiana;
- Cremona, Il Punto Verde (1978), Negozio Storico, Storica Attività;
- Cremona, Mauri Arte Grafica (1969), Bottega Artigiana Storica, Storica Attività Artigiana;
- Cremona, Piccolo Caffè (1971), Locale Storico, Storica Attività;
- Cremona, Trattoria Mellini (1906), Locale Storico, Locale Storico;
- Cremona, Ghidetti Marmi e Graniti (1967), Bottega artigiana storica, Storica attività
artigiana; - Malagnino, Panetteria Luzzara (1962), Bottega Artigiana Storica, Storica Attività Artigiana;
- Montodine, Lotto & Tabacchi (1956), Negozio Storico, Storica Attività;
- Persico Dosimo, Osteria Del Naviglio (1960), Locale Storico, Storica Attività;
- Pizzighettone, Pasticceria Santi (1970), Locale Storico, Storica Attività;
- Rivolta D’adda, Cantarini Marco Mario (1979), Negozio Storico, Storica Attività;
- Sergnano, Ristorante Dell’albero (1964), Locale Storico, Storica Attività;
- Spino D’adda, Polenghi Abele & C. (1962), Negozio Storico, Storica Attività;
- Torre Dè; Picenardi, Frutta E Verdura (1954), Negozio Storico, Storica Attività;
- Torre Dè Picenardi, Hair Studio (1981), Bottega Artigiana Storica, Storica Attività Artigiana;
- Trigolo, Grossi (1927), Negozio Storico, Storica Attività;
- Vaiano Cremasco, Sorgente Del Mobile (1965), Negozio Storico, Storica Attività.