Prezzi al consumo gennaio 2022: cosa scende e cosa sale a Cremona?
La rilevazione territoriale riporta un +0,4 su mese precedente (Var.congiunturale) e +3,0 sullo stesso mese dell’anno precedente (Var.tendenziale ).
Prezzi al consumo del mese di gennaio 2022 nella provincia di Cremona: cosa scende e cosa sale?
Prezzi al consumo gennaio 2022
Gli indici dei prezzi al consumo di Gennaio 2022 sono stati elaborati tenendo conto delle limitazioni, differenziate a livello regionale, definite dalle normative nazionali e locali per contrastare la pandemia causata dal Covid-19.L’impianto dell’indagine sui prezzi al consumo, basato sull’utilizzo di una pluralità di canali per l’acquisizione dei dati, ha continuato a consentire di ridurre gli effetti negativi del più elevato numero di mancate rilevazioni sulla qualità delle misurazioni della dinamica dei prezzi al consumo.
Definitivo di Gennaio 2022 indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) per il Comune di Cremona: +0,4 su mese precedente (Var.congiunturale) +3,0 sullo stesso mese dell’anno precedente (Var.tendenziale ).
Si comunicano di seguito le variazioni congiunturali e tendenziali per divisione del definivo di Gennaio 2022:
Prodotti alimentari e bevande analcoliche +1,1
In aumento: farina e cereali, pane, pasta, carne di manzo e pollame, salumi confezionati, prodotti a basa di carne conservati, pesce fresco, frutti di mare sureglati, formaggi, burro, margarina, mandarini, pompelmi, mele, frutta secca, verdura fresca e patate, gelati, salde e condimenti e lieviti, caffè, acue minerali, bevande gassate e analcoliche. In diminuzione: latte, crostacei freschi, yogurt, arance e clementine, banane, pere, kiwi, cioccolato, marmellate e confetture, te, cacao.
Bevande alcoliche e tabacchi +0,9
In aumento: vini da tavola, liquori, superalcolici, aperitivi alcolici, vini spumanti e liquorosi, sigari e sigaretti. In diminuzione: birra.
Abbigliamento e calzature -0,3
In aumento: abbigliamento per neonati e bambini. In diminuzione: in generale abbigliamento per adulto e calzature uomo, donna, bambino.
Abitazione, acqua, elettricità e combustibili +7,5
In aumento: energia elettrica e gas naturale. In diminuzione: spese condominiali.
Mobili, articoli e servizi per la casa +0,7
In aumento: mobili e arredi per interni, elettrodomestici grandi per la casa (frigoriferi, freezer, apparecchi per la cottura dei cibi, lavatrici e asciugatrici), apparecchi per la pulizia della casa, macchine da caffè, frullatori, ferri da stiro e altri piccoli elettrodomestici, tosaerba, servizi domestici e di lavanderia. In diminuzione: apparecchi per riscaldamento e condizionatori, prodotti per la pulizia e manutenzione della casa.
Servizi sanitari e spese per la salute +0,1
In aumento: visite specialistiche intramoenia. In diminuzione: test di gravidanza e mascherine chirurgiche e ffp2.
Trasporti -0,6
In aumento: automobili nuove e usate, motocicli, gasolio per mezzi di trasporto, benzina, gas metano, trasporto marittimo e trasloco. In diminuzione: biciclette, trasporto ferroviario, voli aerei nazionali, internazionali e intercontinentali.
Comunicazioni -0,4
In aumento: servizi postali e telefoni cellulari. In diminuzione: apparecchi telefonici e telefax.
Ricreazione spettacoli e cultura +0,3
In aumento: apparecchi per la ricezione, registrazione e riproduzione di suoni ed immagini, computer desktop, portatili, tablet, monitor, stampanti, cartucce e toner, accessori smartphone, giochi tradizionali, servizi veterinari, impianti di risalita, parchi divertimento, parchi nazionali, giardini zoologici e botanici, e-book download, giornali e quotidiani, pacchetti vacanza internazionali. In diminuzione: videocamere, memoria rimovibile per PC, supporti per la registrazione, giochi elettronici, articoli sportivi, libri di narrativa.
Istruzione 0
Servizi ricettivi e di ristorazione +0,9
In aumento: pizzerie al taglio, servizi di alloggio. In diminuzione: villaggi vacanze.
Altri beni e servizi +0,2
In aumento: prodotti per il viso e per il corpo, prodotti cosmetici, prodotti di profumeria, aticoli per bambini; servizi assistenziali a domicilio, assicurazione sulla casa. In diminuzione: apparecchi elettrici per la cura della persona.