Dove si guadagna di più? Ecco la mappa dei Paperoni: cerca il tuo Comune
Le dichiarazioni dell'anno scorso sui redditi del '19. Ma l'enorme incognita, inutile dirlo, sarà l'effetto Covid sulle dichiarazioni relative all'annus horribilis 2020.

Dove si guadagna di più, in provincia di Cremona? E mediamente, i redditi medi stanno crescendo o diminuendo, nei nostri Comuni? Lo spiegano i dati pubblicati dal Ministero delle Finanze, relativi alle dichiarazioni dei redditi relative all'anno d'imposta 2019. L'enorme incognita, inutile dirlo, sarà l'effetto Covid sull'economia locale nel 2020 e nei primi mesi di quest'anno.
Ma uno spaccato della situazione è comunque interessante per inquadrare le dinamiche economiche che stanno attraversando la nostra pianura, che ancora una volta, dal punto di vista economico, sembra muoversi a due velocità. Da una parte, i grossi centri di Cremona e Crema. E dall'altra i Comuni più periferici e di campagna, nei quali i redditi medi annui dei contribuenti sono anche di sette, ottomila euro inferiori a quelli dei centri principali.
Dove si guadagna di più?
Complessivamente, prima del lockdown, i segnali della ripresa economica rano già flebili. Spulciando i dati Comune per Comune, tuttavia, le differenze sono notevoli. A Cremona il reddito medio si è attestato sui 23mila e 475 euro. Ma il valore più alto della provincia di trova a Crema con un reddito medio di 24mila e 913 euro.
In fondo alla classifica si trova il comune di Cingia de' Botti con un reddito di 16mila e 482 euro.
Dove abitano i nostri «Paperoni»
Interessante anche il trend delle dichiarazioni divise per fasce di reddito. Isolando dal totale i cittadini che dichiarano più di 75mila euro all'anno, il Comuni in cui si concentrano i residenti più facoltosi è probabilmente Crema. Nel dettaglio, a Crema, nel 2019 i «Paperoni» che hanno dichiarato più di 6250 euro al mese sono stati circa 1.200..
Ma c'è qualche sorpresa: Campagnola Cremasca, ad esempio, vede diversi cittadini decisamente facoltosi, in rapporto alla sua popolazione.