La villa tardoantica di Palazzo Pignano e l’Antiquarium apriranno gratuitamente al pubblico in date selezionate tra settembre e novembre 2025, nell’ambito del Piano di Valorizzazione del Ministero della Cultura. Oltre alla visita libera, sono previste visite guidate.
Apertura Antiquarium e Villa Romana di Palazzo Pignano
La villa tardoantica di Palazzo Pignano torna protagonista grazie all’iniziativa promossa dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Cremona, Mantova e Lodi. Nell’ambito del Piano di Valorizzazione 2025 del Ministero della Cultura, il sito archeologico e l’Antiquarium saranno accessibili al pubblico in alcune date selezionate.
Date e orari di apertura
I visitatori potranno accedere gratuitamente all’area archeologica e all’Antiquarium dalle ore 14.00 alle 18.00 nei giorni:
- 20 settembre 2025
- 5, 12, 18 e 19 ottobre 2025
- 9 novembre 2025
Cosa si potrà vedere
Durante le giornate di apertura sarà possibile ammirare i resti della villa romana e visitare l’Antiquarium, che conserva reperti provenienti dagli scavi e racconta la storia del complesso e dei suoi antichi abitanti.
Visite guidate con gli esperti
La partecipazione è libera e non richiede prenotazione. Chi lo desidera potrà inoltre prendere parte alle visite guidate condotte dal personale della Soprintendenza, con partenza alle ore 15.30 presso l’Antiquarium.
Per maggiori informazioni:
nicoletta.cecchini@cultura.gov.it | debora.trevisan@cultura.gov.it – 0376 1709686 (dal lunedì al venerdì, ore 9.00-12.30)