Con l’arrivo dell’autunno, Netweek rinnova la sua proposta editoriale dedicata al turismo e amplia la collana GO, già apprezzata con le edizioni GOSummer e GOWinter. Anche quest’anno torna infatti GOAutumn, il magazine ideale per chi desidera concedersi un break in Trentino-Alto Adige prima che la neve avvolga le cime montane. La rivista raccoglie suggerimenti e spunti preziosi per vivere la magia dell’autunno: dal fascino del foliage ai borghi pittoreschi, passando per attività outdoor ancora tutte da godere.
GOAutumn, un regalo Netweek per i lettori
Un omaggio che Netweek dedica ai propri lettori, distribuito in allegato ai settimanali lombardi e disponibile in edicola a partire da questa settimana.
Questa edizione, composta da 24 pagine, viene regalata lunedì 8 settembre con il Giornale di Lecco; martedì 9 settembre con Giornale di Merate, Giornale di Monza, Giornale di Carate, Giornale di Seregno e Giornale di Desio; venerdì 12 settembre con Giornale di Treviglio, PrimaBergamo, Settegiorni Rho, Settegiorni Bollate, Settegiorni AltoMilanese, Settegiorni Magenta, La Settimana di Saronno, Montichiariweek, Gardaweek, Chiariweek, Romanoweek, Manerbioweek, Cremascoweek; sabato 13 settembre con Gazzetta della Martesana, Gazzetta dell’Adda, Giornale di Erba, Giornale di Cantù, Giornale di Olgiate; martedì 16 settembre con il Giornale di Vimercate.
Un viaggio d’autunno ftra natura, borghi e sapori
Il magazine si divide in due sezioni — Alto Adige e Trentino — con mete selezionate e immagini di grande suggestione. Tra gli itinerari proposti spiccano: Tramin – Termeno, terra del celebre Gewürztraminer, tra vigneti dorati e sapori autentici; Chiusa e i paesi circostanti di Barbiano, Velturno e Villandro, ideali per un’immersione nel piacere e nella tradizione; Avelengo, Verano e Merano 2000, splendidi villaggi con un comprensorio escursionistico di grande fascino; Val Passiria, paradiso per amanti della natura e avventurieri.
Spostandosi in Trentino, troviamo la Val d’Ega, che in autunno svela il suo lato più sorprendente, e Rio Pusteria, un autentico incanto di colori nel cuore dei monti di Fundres. Non mancano inoltre Racines, San Vigilio Dolomites e Taubers Unterwirt, mete tutte da scoprire e vivere.