Vigili del Fuoco di Cremona in prima linea sulla sicurezza, concluso il corso regionale N.B.C.R
Un percorso di alta specializzazione che prepara le squadre a fronteggiare situazioni d’emergenza tra le più delicate e complesse

Vigili del Fuoco di Cremona in prima linea nella sicurezza: concluso il corso regionale di secondo livello in ambito N.B.C.R. (Nucleare, Biologico, Chimico e Radiologico).
Concluso il corso regionale N.B.C.R
Cremona investe sulla sicurezza e lo fa con la formazione. Si è appena concluso un importante corso regionale di secondo livello in ambito N.B.C.R. – Nucleare, Biologico, Chimico e Radiologico – che ha visto coinvolti anche i Vigili del Fuoco del Comando provinciale. Un percorso di alta specializzazione che prepara le squadre a fronteggiare situazioni d’emergenza tra le più delicate e complesse.

21 partecipanti
Il corso, promosso dalla Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco della Lombardia, ha coinvolto 21 partecipanti provenienti da diversi Comandi della regione, tra cui Como, Milano, Mantova, Brescia, Varese e appunto Cremona. Obiettivo: consolidare le competenze tecniche e operative degli operatori chiamati a intervenire in scenari dove sono presenti sostanze pericolose o contaminanti.

I vigili del fuoco cremonesi hanno brillantemente superato tutte le prove previste e saranno ora integrati nei nuclei specializzati attivi sul territorio e nel nucleo avanzato regionale. Un traguardo che non solo conferma l’elevata preparazione del personale locale, ma rafforza anche il sistema di risposta alle emergenze per tutta la provincia.
“La formazione resta il cuore della nostra capacità operativa – sottolinea la Direzione Regionale – ed è fondamentale per garantire standard omogenei e livelli di sicurezza elevati in tutta la Lombardia".
