Un'intera covata di cigni "sbranata" da un ospite indesiderato
Si attendeva da giorni a Capralba, la schiusa delle uova di una famiglia di cigni nella roggia che attraversa il paese e che aveva nidificato in via Roma.

Tartaruga d’acqua sbrana una covata di cigni. Si attendeva da giorni a Capralba, la schusa delle uova di una famiglia di cigni che da tempo vive nella roggia che attraversa il paese e che proprio nelle scorse settimane aveva nidificato in via Roma. Ma il lieto evento, quest’anno, non ci sarà.
Tartaruga d’acqua sbrana le uova

E’ successo nei giorni scorsi e parecchi in paese hanno notato l’assenza delle tre grosse uova, lasciate nel nido mentre i genitori erano probabilmente poco distante, lungo il canale, per cercare cibo. E’ emerso che l’intera covata sarebbe stata sbranata da una tartaruga carnivora, probabilmente fuggita da un acquario o abbandonata in acqua dal proprietario. Un ospite indesiderato nella roggia, dove è stata poi fotografata proprio nella zona del nido. L’ennesimo danno causato da una specie “aliena”, che interferisce con il delicato ecosistema del reticolato delle rogge.