CRONACA

Trovato con cocaina e 500 euro in contanti, 18enne arrestato a Soresina

Alla vista degli agenti ha tentato la fuga poi si è scagliato contro di loro

Trovato con cocaina e 500 euro in contanti, 18enne arrestato a Soresina

Un 18enne residente a Soresina è stato arrestato dalla Polizia di Stato con l’accusa di spaccio, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale: aveva con sé 7 grammi di cocaina già divisa in dosi. L’operazione rientra nei controlli straordinari disposti in tutto il Cremonese dal Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Arrestato 18enne

Una giornata di controlli straordinari a Soresina, si è conclusa con un arresto: un ragazzo di 18 anni, straniero ma residente in città, è finito in manette con l’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.

Tenta la fuga

L’episodio è avvenuto il 22 agosto 2025, durante un servizio di prevenzione organizzato dalla Polizia di Stato. Alla vista della Volante, il giovane, che camminava insieme ad altri due coetanei, ha tentato di allontanarsi, attirando l’attenzione degli agenti.

Fermato per un controllo, ha cercato di disfarsi di alcuni oggetti sospetti e di fuggire nuovamente, ma è stato bloccato dopo una strenua resistenza. Uno degli agenti, durante la colluttazione, ha anche riportato lievi lesioni.

Cocaina e contanti

Nel corso dell’intervento, i poliziotti hanno recuperato il materiale lanciato dal ragazzo: quasi sette grammi di cocaina già suddivisa in dosi, un bilancino di precisione e oltre 500 euro in contanti.

Intensificati i controlli

Secondo la Questura di Cremona, l’arresto rientra in una più ampia attività di monitoraggio avviata negli ultimi mesi nei Comuni del territorio, sulla base delle direttive del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal prefetto.

In particolare, a Soresina e nei centri del Casalasco sono stati intensificati i pattugliamenti nelle aree urbane considerate più a rischio. Negli ultimi servizi, sono state identificate circa 200 persone, 70 delle quali con precedenti penali, e controllati 75 veicoli.

Le attività di prevenzione e contrasto proseguiranno anche nelle prossime settimane, con particolare attenzione agli eventi pubblici e alle dinamiche stagionali che potrebbero favorire episodi di criminalità.