A Cremona i Carabinieri hanno eseguito sei ordini di allontanamento in un mese, per ubriachezza molesta e di spazio. Gli interventi si sono concentrati soprattutto nell’area della stazione ferroviaria e nei luoghi pubblici più sensibili.
Sei ordini di allontanamento in un mese
Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Cremona ha intensificato i controlli sul territorio, concentrandosi su episodi legati a stupefacenti, immigrazione, decoro urbano e atti contrari alla pubblica decenza. Solo nell’ultimo mese sono stati emessi sei ordini di allontanamento, in applicazione del Regolamento di Polizia Locale e della Civile Convivenza della città.
Ubriachezza molesta e droga
Il 13 agosto 2025 due uomini, nati rispettivamente nel 1995 e nel 1984, sono stati fermati in via Monsignor Assi in evidente stato di ubriachezza molesta. Per entrambi è scattata la segnalazione amministrativa prevista dall’articolo 688 del Codice penale, oltre all’ordine di allontanamento di 48 ore dalla zona.
Il 4 settembre 2025 i militari hanno sorpreso un giovane del 2004 con diverse dosi di cocaina nei pressi della stazione. È stato denunciato per spaccio e, contestualmente, destinatario di un provvedimento di allontanamento dall’area ferroviaria.
L’8 settembre 2025 un uomo del 1959, in stato di ebbrezza, è stato fermato nel piazzale delle tramvie: anche per lui sono scattati segnalazione e allontanamento per 48 ore.
Il giorno successivo, 9 settembre 2025, un 27enne è stato trovato con stupefacente ad uso personale sempre davanti alla stazione. Segnalato alla Prefettura come consumatore, ha ricevuto anch’egli l’ordine di lasciare la zona per due giorni.
Infine, nella notte tra venerdì 12 e sabato 13 settembre 2025, i Carabinieri hanno fermato un uomo del 1977, ubriaco nei pressi della stazione ferroviaria. Come nei casi precedenti, è stato sanzionato per ubriachezza molesta e allontanato dall’area per 48 ore.
Con questi interventi sale a sei il numero dei provvedimenti emessi in un solo mese. Le forze dell’ordine ribadiscono l’impegno costante nel garantire sicurezza e rispetto delle regole, soprattutto nelle zone più sensibili della città.