CRONACA

Si finge agente di recupero crediti e convince una donna ad autorizzare bonifici per 2mila euro

Denunciato un 55enne autore di una truffa online

Si finge agente di recupero crediti e convince una donna ad autorizzare bonifici per 2mila euro
Pubblicato:

Al termine di un’attività di indagine, i Carabinieri della Stazione di Castelleone hanno denunciato per truffa un uomo di 55 anni, residente nella provincia di Bologna.

I militari, dopo aver ricevuto la denuncia del raggiro da parte di una donna del posto, hanno avviato una serie di accertamenti che li ha portati a identificare il presunto autore della truffa, commessa tramite web, che nello scorso giugno ha colpito l’ignara vittima.

Il raggiro e i bonifici

La donna aveva riferito che il giorno prima della denuncia era stata contattata da un numero estero e una donna si era presentata come appartenente a un’agenzia di recupero crediti. Quest’ultima le ha riferito che, avendo effettuato un investimento in passato, doveva inviarle il credito maturato. Avendo un finanziamento vecchio ma ancora in corso, ha creduto alla presunta agente di commercio.

Il giorno successivo, tramite contatto telefonico, la vittima ha ricevuto un link ed è stata convinta ad aprire tale collegamento, attraverso il quale si è collegata alla sua applicazione bancaria. Poi è stata convinta che, per ricevere i soldi, doveva seguire le istruzioni della interlocutrice, di fatto autorizzando due bonifici per un totale di 2.000 euro.

La denuncia

Quando la vittima ha visualizzato il credito sul suo conto, ha capito di essere stata truffata. È andata presso la filiale della sua banca, dove ha avuto conferma di essere stata raggirata e, a quel punto, si è recata in caserma a Castelleone per denunciare il fatto.

I militari hanno verificato chi fosse l’intestatario del conto corrente che aveva beneficiato delle transazioni effettuate dalla vittima, permettendo di svelare l’identità della persona che aveva ricevuto il denaro sul suo conto e che è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria.