Servizio Civile Universale 2019: ecco come farlo a Cremona
Fino al 7 settembre 2019 si può manifestare il proprio interesse a partecipare al progetto.
Servizio Civile Universale 2019, fino al 7 settembre 2019 la manifestazione di interesse. Basterà compilare un form sulla home page del sito del Comune.
Servizio civile a Cremona
In attesa della pubblicazione del bando di selezione per svolgere il Servizio Civile, fino al 7 settembre 2019, ragazze e ragazzi di età compresa tra i 18 e i 28 anni possono manifestare il loro interesse a essere impiegati nei progetti del Comune di Cremona e delle sedi esterne accreditate attraverso un apposito form sulla home page del sito del Comune (www.comune.cremona.it) dal titolo "Vuoi fare il Servizio Civile? ". I progetti saranno pubblicati sempre sul sito del Comune di Cremona contestualmente all'uscita del bando, presumibilmente alla fine di questo mese.
Si precisa che l'invio della manifestazione d'interesse non costituisce domanda di partecipazione, ma consentirà al Servizio Progetti e Risorse del Comune di inviare in modo dedicato la notizia della pubblicazione del bando e il calendario degli incontri di orientamento sui progetti in programma nel mese di settembre.
Incontri di orientamento per promuovere il Servizio Civile
Per promuovere il Servizio Civile, anche quest'anno il Comune di Cremona, in collaborazione con CSV Lombardia Sud, il Centro Fumetto "A. Pazienza", e l'Informagiovani, organizza incontri di orientamento nel corso dei quali saranno date le informazioni necessarie per accedere al bando di Servizio Civile Universale 2019.
Questo il calendario degli incontri:
- mercoledì 11 settembre dalle 9 al Teatro Monteverdi (via Dante, 149);
- giovedì 12 settembre dalle 9 a Spazio Comune (piazza Stradivari, 7);
- venerdì 13 settembre dalle 9 al Centro Fumetto "Andrea Pazienza" (via Palestro, 17);
- mercoledì 18 settembre dalle 20.30 al CSV Cremona (via San Bernardo 2);
- domenica 22 settembre in piazza Stradivari durante la Festa del Volontariato.
La domanda deve essere presentata tramite Spid
Un'importante novità per il bando 2019 consiste nella modalità di presentazione della domanda che dovrà avvenire online tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Tutti i candidati devono pertanto possedere lo SPID al momento della presentazione della domanda di Servizio Civile (per maggiori informazioni sullo SPID si veda al link www.spid.gov.it).
Per qualsiasi chiarimento o informazione è sempre possibile contattare il Servizio Progetti e Risorse – telefono 0372 407786 – 051 - 781 oppure scrivere una mail all'indirizzo serviziocivile@comune.cremona.