degrado

Risse tra via Palestro e la stazione riaccendono i riflettori sulla sicurezza urbana

In meno di 24 ore, tra il 5 e il 6 aprile 2025, le forze dell’ordine sono dovute intervenire per sedare degli scontri

Risse tra via Palestro e la stazione riaccendono i riflettori sulla sicurezza urbana
Pubblicato:

Due episodi accomunati da un filo rosso fatto di tensione e degrado urbano, hanno animato una notte e un pomeriggio agitati tra via Palestro e la zona della stazione. In meno di 24 ore, tra il 5 e il 6 aprile 2025, le forze dell’ordine sono dovute intervenire per sedare scontri che riaccendono l’attenzione sulla sicurezza in una delle aree più sensibili della città, attraversata ogni giorno da migliaia di cittadini e pendolari.

Tensioni e violenze tra via Palestro e la stazione

Il primo episodio si è verificato nella serata del 4 aprile 2025, attorno alle 22. Una discussione tra due gruppi di giovani, alcuni dei quali minorenni, è rapidamente degenerata all’esterno di un locale. Secondo alcune testimonianze, durante il diverbio sarebbero state lanciate bottiglie, poi frantumatesi sull’asfalto. L’intervento tempestivo di diverse pattuglie della Polizia Locale ha evitato che la situazione sfuggisse di mano.

"Non si è trattato di una vera e propria rissa – ha spiegato il comandante Luca Iubini – ma di un acceso alterco sfociato in qualche spintone e contatto fisico. Il nostro intervento ha impedito che la lite si trasformasse in qualcosa di più grave".

Tutti i giovani coinvolti sono stati identificati, e le forze dell’ordine stanno ora visionando le immagini delle telecamere di sorveglianza per ricostruire l’accaduto e comprendere le cause dello scontro.

Il secondo episodio, invece, ha avuto luogo il 6 aprile 2025, dopo le 14, sempre nei pressi della stazione. Il 118 è stato chiamato per soccorrere un uomo di 35 anni, ferito alla testa. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri. Secondo le prime ricostruzioni, il ferito avrebbe avuto un acceso diverbio con un conoscente, sfociato poi in una colluttazione. All’origine della lite ci sarebbe un debito non saldato – o forse già estinto, a sentire la versione della vittima – che avrebbe innescato la reazione violenta dell’aggressore.

Per fortuna la ferita è risultata superficiale e l’uomo, accompagnato al Pronto soccorso, non ha sporto denuncia. Resta comunque la possibilità di formalizzare una querela per lesioni nelle prossime ore.

Entrambi gli episodi si inseriscono nel più ampio contesto del presidio interforze disposto dal questore Ottavio Aragona, pensato proprio per prevenire fenomeni di degrado e criminalità diffusa nelle zone più delicate della città. Ma gli avvenimenti delle ultime ore dimostrano quanto il tema sicurezza sia ancora ben lontano dall’essere archiviato.

Seguici sui nostri canali