Organizzano un rave illegale nella campagna mantovana: in 45 denunciati dai Carabinieri, tra loro anche giovani provenienti dalla provincia di Cremona.
Rave illegale
Musica a tutto volume, balli fino all’alba e decine di giovani provenienti da tutto il Nord Italia. Il tutto in un capannone dismesso, nella quiete rurale di Fontanella Grazioli, frazione del comune di Canneto sull’Oglio (MN). È questo lo scenario in cui, nella notte tra sabato 10 e domenica 11 maggio 2025, si è consumato un rave party non autorizzato che ha richiamato partecipanti da oltre 14 province, tra cui anche quella di Cremona.
La festa, organizzata senza alcun permesso, è durata tutta la notte fino alle 8:30 del mattino, quando un agricoltore della zona, disturbato dalla musica ad alto volume mentre lavorava nei campi, ha allertato i Carabinieri. L’intervento tempestivo delle pattuglie della Compagnia di Viadana ha posto fine all’evento, sorprendendo decine di persone che stavano lasciando l’edificio.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


Denunciati 45 partecipanti
Le forze dell’ordine, grazie all’unica via d’uscita disponibile, sono riuscite a identificare molti dei presenti. Dopo accurate indagini e il ricevimento della querela da parte del proprietario del capannone, i Carabinieri della Stazione di Canneto sull’Oglio hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Mantova 42 persone, e altre 3 alla Procura per i minorenni. L’ipotesi di reato contestata è quella di invasione di terreni o edifici.
I partecipanti alla festa non autorizzata, di età compresa dai 16 ai 49 anni, provengono dal nord Italia e precisamente dalle province di Mantova, Milano, Bergamo, Cremona, Vicenza, Verona, Treviso, Padova, Belluno, Reggio Emilia, Parma, Modena, Trento e Bolzano.
Ketamina e hashish
Durante l’ispezione dell’area, i militari hanno rinvenuto anche modiche quantità di ketamina e hashish, riconducibili ad alcuni partecipanti. Due soggetti sono stati segnalati alla Prefettura di Mantova come assuntori di sostanze stupefacenti.