Prezzi al consumo: cosa sale e cosa scende a Cremona nel mese di maggio
Un'analisi che risente ancora del contesto dell’emergenza sanitaria dovuta al diffondersi del Covid -19.
L'analisi dei prezzi al consumo a Cremona nel mese di maggio 2020: quali beni salgono e quali scendono?
Prezzi al consumo a Cremona nel mese di maggio
Gli indici dei prezzi al consumo di maggio 2020 sono stati elaborati nel contesto dell’emergenza sanitaria dovuta al diffondersi del Covid -19 in Italia che ha visto prolungarsi la sospensione delle attività di ampi segmenti dell’offerta di beni e servizi di consumo e confermate le misure di limitazione alla mobilità personale e di distanziamento sociale per il contrasto della pandemia.
I dati
Definitivo di Maggio 2020 indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) per il Comune di Cremona:
- 0,2 su mese precedente (Var.congiunturale)
- 0,8 sullo stesso mese dell’anno precedente (Var.tendenziale )
Di seguito le variazioni congiunturali e tendenziali per divisione del definivo di Maggio 2020:
Prodotti alimentari e bevande analcoliche +0,9: aumento di pasta, prodotti a base di cereali, molluschi e frutti di mare, burro e formaggi, vegetali surgelati, tè e piatti pronti. Diminuzione di: riso, pesci freschi, latte intero, yogurt, uova, olio d'oliva, caffè, acqua minerale e bevande analcoliche.
Bevande alcoliche e tabacchi +0,4: aumento di liquori, superalcolici, aperitivi alcolici, vini e spumanti. Leggero aumento delle sigarette. In diminuzione la birra.
Abbigliamento e calzature -0,6: diminuzione dei prezzi di tutto l'abbigliamento e calzature di uomo, donna e bambino.
Abitazione, acqua, elettricità e combustibili -0,5: Diminuzione energia elettrica a mercato libero e gasolio da riscaldamento. In calo frigoriferi, lavatrici e aspirapolvere, detergenti per bucato e la pulizia della casa. In aumento I condizionatori d'aria.
Trasporti -1,8: da segnalare la diminuzione forte di tutti I tipi di carburante.
Comunicazioni -1,7: In aumento apparecchi per la telefonia fissa e telefax, apparecchi per la ricezione, registrazione e riproduzione di suoni, macchine fotografiche, computer e stampanti e tablet. In diminuzione: apparecchi per la telefonia mobile, smartphone e relativi accessori, apparecchi per la ricezione, registrazione, riproduzione di suoni ed immagini, videocamere.
Ricreazione, spettacoli e cultura -0,8: In calo: giochi elettronici, articoli per giardinaggio, piante e fiori, prodotti per animali domestici. In aumento il prezzo delle cartucce a getto d'inchiostro.
Altri beni e servizi + 0,4: Da segnalare il forte aumento del prezzo dell'oro.