Polveri sottili di nuovo alle stelle, confermate le misure antismog di primo livello

Codacons: "Una situazione allarmante e destinata a peggiorare secondo le previsioni meteo".

Polveri sottili di nuovo alle stelle, confermate le misure antismog di primo livello

Polveri sottili di nuovo alle stelle, confermate le misure antismog di primo livello. Codancos: “Una situazione allarmante e destinata a peggiorare. Le misure adottate non danno gli effetti sperati, si riveda nel complesso la politica di tutela ambientale”.

Polveri sottili di nuovo alle stelle, confermate le misure antismog di primo livello

A Cremona la concentrazione di polveri sottili nell’aria ha ripreso a salire attestandosi nella giornata di mercoledì 27 febbraio 2019 sui 77 microgrammi per metro cubo. Secondo le previsioni di Arpa Lombardia il livello degli inquinanti nell’aria è destinato a crescere ancora. Le misure si aggiungono a quelle permanenti già in vigore.

“Situazione allarmante”

Codacons: ”La situazione è allarmante e destinata a peggiorare secondo le previsioni. Le misure antismog di primo livello non producono i risultati sperati se è vero come è vero che è durata solo un giorno la tregua concessa dal vento del fine settimana. Occorre ripensare le politiche di tutela ambientale! Ci troviamo di fronte ad un disastro, è un diritto di ogni cittadino vivere in una città in cui aria e ambiente siano salubri!”.

LEGGI ANCHE: Ponte della Conca chiuso cinque giorni per lavori

TORNA ALLA HOME PER TUTTE LE ALTRE NOTIZIE