Paga 800 euro per un tagliaerba ma non riceve nulla, un 47enne e un 54enne denunciati per frode
Giunge al termine l'attività d'indagine svolta dai Carabinieri

Sono stati denunciati per frode informatica i due malviventi fermati dai Carabinieri delle Stazioni di Casalmaggiore dopo aver svolto un'attività d'indagine avviata dopo aver raccolto la querela di una donna truffata mentre navigava sui social network.
Truffa informatica
La donna aveva visto una proposta di vendita di un tagliaerba al prezzo di 400 euro. Dopo aver visto l'annuncio la donna ha deciso di contattare il venditore per saperne di più sull'acquisto, compresi i dettagli di pagamento e consegna.
Successivamente, avendo effettuato il pagamento per la cifra pattuita mediante bonifico ad un Iban che le era stato fornito, è stata contattata dal venditore che le ha dato delle indicazioni da seguire per ricevere la ricevuta del bonifico effettuato. Le istruzioni seguite dalla donna in realtà erano dei passaggi per effettuare una ricarica presso uno sportello ATM, della somma di altri 400 euro.
Avviata l'attività d'indagine
Nei giorni seguenti, dopo aver ricevuto una richiesta analoga ed aver capito di essere stata truffata si è presentata presso la caserma di Casalmaggiore per denunciare il venditore. I militari hanno quindi avvitato un'attività d'indagine riuscendo a risalire all'identità del proprietario del numero di telefono e del conto corrente dove la donna aveva effettuato il bonifico.
I due, un 47enne e un 54enne con numerosi precedenti di polizia a carico e residenti in provincia di Foggia, sono stati poi denunciati per frode informatica.