Nel 2020 operate 1.000 persone

Oglio Po, ortopedia da podio: gli atleti di tutta Italia scelgono l'ospedale di Casalmaggiore FOTO

L'equipe diretta da Alessio Pedrazzini non è si fermata neanche durante i mesi più bui dell'emergenza Covid.

Oglio Po, ortopedia da podio: gli atleti di tutta Italia scelgono l'ospedale di Casalmaggiore FOTO
Pubblicato:
Aggiornato:

Ortopedia da podio all'Oglio Po, molti gli atleti italiani che scelgono l'ospedale di Casalmaggiore: "Non ci siamo mai fermati".

Oglio Po, ortopedia da podio

L'equipe Diretta da Alessio Pedrazzini quest'anno ha operato quasi MILLE PERSONE. "Non ci siamo mai fermati, nemmeno durante i mesi più neri dell'emergenza".

Ecco gli atleti che hanno scelto l'Ospedale Oglio Po per interventi di chirurgia ortopedica.

  • LORENZO SAVADORI, nuovo campione italiano di superbike che ieri ha debuttato in motoGP con Aprilia. Operato all'Oglio Po alla clavicola
  • ALESSANDRO DELBIANCO, già pilota mondiale di superbike, giunto 3° a Vallelunga, operato al polso
  • KEVIN ZANNONI nuovo campione italiano moto 3, trattato per lesione al dito di una mano
  • KEVIN MANFREDI, nuovo campione europeo di supersport, trattato per frattura piede
  • ELIA SAMMARTIN nuovo campione italiano di supermotard

I precedenti

Nel novembre di due anni fa erano stati operati il campione del mondo di freestyle e salto in alto con moto, Massimo Bianconcini e la promessa italiana del ciclismo, Giovanni Carboni. Un mese dopo era stato Federico Sandi, campione italiano di stock 1000 superbike, a scegliere di farsi seguire dall’equipe diretta da Alessio Pedrazzini.

125299418_3408075539318358_6288089548803431789_o
Foto 1 di 4
125181315_3408075965984982_8077718113729226968_o
Foto 2 di 4
124558485_3408076112651634_6067973683391286089_o
Foto 3 di 4
125295416_3408075705985008_6484577005342478761_o
Foto 4 di 4

LEGGI ANCHE

"Il signor Giuseppe è deceduto": ma nonostante il messaggio sull'auto (in divieto) del defunto piovono le multe

TI POTREBBE INTERESSARE

Viaggio nell'Ospedale in Fiera dove opera Annalisa Malara, l'anestesista cremonese che scoprì il "Paziente 1" VIDEO