Oggi è il V-Day, tutto pronto anche a Cremona: ecco i medici che riceveranno il vaccino anti Covid FOTO - VIDEO
In questa prima fase sono 1.620 le dosi di vaccino destinate alla Lombardia.

Oggi è il Vaccination Day o V-Day: le fiale di vaccino anti Covid sono arrivate in mattinata a Niguarda e in giornata verranno somministrate a personale sanitario volontario.
Oggi è il V-Day
Sono arrivate all'ospedale milanese di Niguarda poco prima delle 8 - a bordo di un mezzo dell'Esercito scortato dai Carabinieri - le prime 324 fiale di vaccino anti-covid destinate alla Lombardia. Ad attenderle in un simbolico passaggio di consegne il direttore generale dell’ospedale, Marco Bosio, e i vertici delle Forze dell’Ordine e Militari.
1.620 dosi destinate agli ospedali lombardi
Le fiale, dalle quali saranno ricavate le 1.620 dosi destinate agli ospedali lombardi, sono poi state trasferite alla farmacia dell’ospedale e prese in consegna dall’equipe del dottor Alberto Medaglia per essere poi suddivise e caricate sulle macchine di Areu che le trasporteranno negli altri 13 punti della Lombardia dove, nel pomeriggio, cominceranno le vaccinazioni.
A Niguarda, invece, in mattinata, verranno somministrate le prime dosi a persone ‘simbolo’ e sempre in prima linea durante la pandemia. Fra queste Adele Gelfo, la OSS che ha sempre lavorato in terapia intensiva e Grazia Fresta, in rappresentanza degli addetti ai servizi e numerosi medici, infermieri, personale sanitario e soccorritori.
I medici che riceveranno il vaccino
Sono una cinquantina le dosi destinate a Cremona, dove le prime iniezioni saranno effettuate alle 15 a personale sanitario volontario. Per Asst di Crema i medici che riceveranno le vaccinazioni sono:
- Lisa Giuliani Medico Pneumologia e Utir
- Antonella Arcadu Medico Pneumologia e Utir
- Roberta Civiletti Medico Pneumologia e Utir
- Giovanni Viganò Medico Direttore Dipartimento Emergenza-Area Critica e Uoc Pronto Soccorso
- Silvia Sportelli Medico Pronto Soccorso
- Andrea Bastici Infermiere Medicina Accettazione Urgenza
- Luisa Bettini Infermiere Medicina Accettazione Urgenza
- Marco Radaelli Medico Pneumologia e Utir
- Anna Chiara Puggioni Oss Pronto Soccorso
- Gerardo Martone Infermiere Pneumologia e Utir
- Anna De Matthaeis Medico Medicina Accettazione Urgenza







LEGGI ANCHE
In Lombardia individuati i primi due casi della variante inglese del Covid