CRONACA

Maxi controllo notturno nel Cremonese: arresti, denunce e ordini di allontanamento

Servizio straordinario dei Carabinieri tra il 13 e il 14 settembre: 67 militari in campo

Maxi controllo notturno nel Cremonese: arresti, denunce e ordini di allontanamento

Nella notte tra il 13 e il 14 settembre 2025, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cremona hanno messo in campo 24 pattuglie e 67 militari, anche in abiti civili, per un servizio straordinario di vigilanza sul territorio. 

Un servizio di controllo realizzato per contrastare il fenomeno della guida in stato di alterazione, spaccio e vendita di alcolici ai minori.

Resistenza a pubblico ufficiale

Intorno alle ore 22 di venerdì 13 settembre, i militari sono intervenuti per una lite segnalata in via dell’Innovazione Digitale. All’arrivo, i militari hanno trovato un uomo con ferite sul corpo e un altro che, alla vista della pattuglia, si è dato alla fuga nei campi.

A seguito dell’inseguimento scattato, il soggetto è stato raggiunto e bloccato dopo una colluttazione violenta. Si tratta di un 32enne con precedenti, arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. Uno dei militari ha riportato escoriazioni alle braccia ed è stato medicato al pronto soccorso, con alcuni giorni di prognosi.

L’uomo è stato trattenuto nelle camere di sicurezza della caserma Santa Lucia fino alla mattina di oggi – 15 settembre, dove è poi stato convalidato l’arresto. Si trova attualmente in custodia cautelare in carcere, con udienza rinviata al 24 ottobre.

Segnalazioni per droga

Nel piazzale della stazione ferroviaria, una 24enne con precedenti ha dato in escandescenze durante un controllo, insultando e colpendo i Carabinieri. Nessun ferito, ma per lei è scattata la denuncia per resistenza a pubblico ufficiale.

Inoltre, durante il servizio, sono stati segnalati due giovani alla Prefettura: uno trovato con 6 grammi di marijuana nel piazzale della stazione, l’altro fermato in piazza Roma con 1,5 grammi di hashish.

Per entrambi è scattato l’ordine di allontanamento previsto dal Regolamento di polizia urbana. Stesso provvedimento per altri due soggetti, sanzionati per ubriachezza in piazza Roma e in via Dante.