Persona colpita da malore nel suo appartamento all’ottavo piano, soccorso dall’alto da parte dei Vigili del Fuoco. E’ successo nella giornata di sabato 6 luglio 2024 a Cremona.
Malore in casa
Una tempestiva operazione di salvataggio è stata condotta dai Vigili del Fuoco di Cremona, che hanno soccorso una persona colpita da un malore e chiusa nel suo appartamento all’ottavo piano di un condominio nella Galleria del Corso.
Vigili del Fuoco si calano dal tetto
L’intervento, che è avvenuto nella giornata di sabato 6 luglio 2024, poco dopo le 13.30, e ha visto l’impiego delle sofisticate tecniche S.A.F. (Speleo Alpino Fluviale), si è concluso con successo, permettendo il trasferimento della persona in ospedale.
L’allarme è scattato quando una chiamata di emergenza ha segnalato che una persona, colta da un malore improvviso, non era in grado di aprire la porta del proprio appartamento situato a un piano elevato dell’edificio. Una squadra di soccorso dei Vigili del Fuoco è giunta prontamente sul posto, portando con sé l’attrezzatura necessaria per un intervento in alta quota.
Utilizzando un sofisticato sistema di corde, un soccorritore è stato calato dal tetto del palazzo fino a raggiungere una finestra dell’appartamento. Questa tecnica, che rientra nelle operazioni S.A.F., è fondamentale per affrontare situazioni in cui l’accesso agli edifici risulta difficoltoso o impraticabile tramite le vie convenzionali.
In ospedale
Il soccorritore, una volta raggiunto l’appartamento, è riuscito a entrare e a far accedere allo stesso il personale sanitario. La persona coinvolta è stata quindi trasferita in ospedale. L’operazione ha messo in luce la professionalità e l’efficienza dei Vigili del Fuoco di Cremona, capaci di intervenire con prontezza e competenza in situazioni di emergenza complessa.