Lotta alla movida molesta, sanzionato a Crema un giovane ubriaco che urlava in piazza
Manifestava evidenti segni di alterazione dovuti all'abuso di alcolici e stava disturbando la quiete pubblica

Identificato un totale di 95 persone di cui 24 con precedenti penali. Inoltre, sono stati sottoposti a verifica 20 veicoli e cinque locali con il riconoscimento di tutti i presenti.
Lotta alla movida molesta, l'intervento dei Carabinieri
Nel corso della notte tra venerdì 15 e sabato 16 marzo un'azione decisa delle forze dell’ordine ha tenuto sotto controllo la movida a Crema con un ampio servizio coordinato condotto dai Carabinieri della Compagnia locale che ha portato alla sanzione di un giovane ubriaco accusato di disturbare la quiete pubblica.

L’obiettivo dell’operazione? Garantire la sicurezza pubblica e prevenire episodi molesti. L'iniziativa ha visto coinvolte cinque pattuglie dell'Arma con la partecipazione attiva dei Carabinieri della Radiomobile e delle Stazioni di Crema, Castelleone, Romanengo e Rivolta d'Adda.
Urla e schiamazzi, sanzionato un giovane
Concentrandosi soprattutto sui quartieri Santa Maria e Ombriano, le autorità hanno svolto controlli serrati dalle 18 a mezzanotte monitorando vie, piazze e giardini dell'intero centro urbano. Uno sguardo particolare è stato rivolto alla piazza Di Rauso dove recentemente si erano verificati disturbi causati da alcuni giovani.
Ed è proprio durante l’ispezione in quella piazza che i Carabinieri hanno sanzionato un ragazzo per ubriachezza. Manifestava evidenti segni di alterazione dovuti all'abuso di alcolici. Le sue urla e il suo comportamento scomposto hanno destato l'attenzione delle autorità che hanno prontamente agito per ripristinare la calma e l'ordine pubblico.
Qui, e nelle vicine vie D'Andrea e Chiodo, sono stati impiegati altri controlli mirati, compresi quelli su veicoli e bar. È stato identificato un totale di 95 individui di cui 24 con precedenti penali. Inoltre, sono stati sottoposti a verifica 20 veicoli e cinque locali con l'identificazione di tutti i presenti.