"L'aria che tira": qual è l’impatto dell’inquinamento atmosferico sulla nostra salute?

A Crema un incontro aperto alla cittadinanza per aiutarci a tutelare la nostra salute.

"L'aria che tira": qual è l’impatto dell’inquinamento atmosferico sulla nostra salute?
Pubblicato:
Aggiornato:

Mercoledì 18 settembre alle 21 nella Sala dei ricevimenti del Comune di Crema un incontro, aperto alla cittadinanza, possa aiutarci a tutelare la nostra salute e a scegliere con più consapevolezza come agire nel quotidiano.

"L'aria che tira": qual è l’impatto dell’inquinamento atmosferico sulla nostra salute?

Siamo in molti a non saperlo e per questo Fiab Cremasco ha deciso di dedicare una serata, durante la Settimana Europea della Mobilità 2019, a questa tematica.

Il nostro è ancora un territorio drammaticamente colpito dell’inquinamento dell’aria e per invertire la rotta siamo convinti si debba agire aumentando le infrastrutture ciclopedonali e incentivando il trasporto pubblico ma allo stesso tempo facendo informazione.

LEGGI ANCHE>> L’ultimo scampolo d’estate non fa bene alla qualità dell’aria: cappa sul Cremonese

Un incontro aperto alla cittadinanza

È quello che proveremo a fare insieme ad Alessandro Scartabellati, direttore dell’Unità operativa di pneumologia dell'Ospedale Maggiore di Crema, scoprendo quanto l’inquinamento condizioni negativamente la salute, sopratutto di bambini e anziani.

Tutta la cittadinanza è invitata mercoledì 18 settembre alle 21 nella Sala dei ricevimenti del Comune di Crema nella convinzione che una maggiore conoscenza possa aiutarci a tutelare la nostra salute e a scegliere con più consapevolezza come agire nel quotidiano.

(Foto di copertina:  Alessandro Scartabellati, direttore dell’Unità operativa di pneumologia dell'Ospedale Maggiore di Crema)

TORNA ALLA HOME PER TUTTE LE ALTRE NOTIZIE

Seguici sui nostri canali