CRONACA

Interventi del 118 in provincia di Cremona nella notte tra domenica 26 e lunedì 27 ottobre 2025

Le operazioni di soccorso da parte dei sanitari nella notte appena trascorsa sul territorio provinciale

Interventi del 118 in provincia di Cremona nella notte tra domenica 26 e lunedì 27 ottobre 2025

Nella notte tra domenica 26 e lunedì 27 ottobre 2025, secondo quanto riportato dall’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza (AREU), all’interno del territorio provinciale di Cremona si sono verificati alcuni interventi a cui hanno dovuto rispondere i soccorsi del 118.

Interventi nella serata di ieri

Sono pochi gli interventi che si sono verificati nella serata di ieri, domenica 26 ottobre 2025, secondo quanto riportato da AREU. L’intervento più rilevante è avvenuto poco prima delle 20 a Monte Cremasco, e ha visto coinvolto un 30enne che, mentre si trovava in via Alcide De Gasperi, è stato colpito da un malore improvviso. Il 30enne è stato poi trasportato all’ospedale di Crema intorno alle ore 21, in condizioni di bassa gravità.

Intorno alle 23:20 il personale sanitario è invece intervenuto a Offanengo — in via del Tirone — per assistere un 79enne che si è sentito male a causa di un’intossicazione etilica. Per lui, però, non è stato necessario il trasporto in ospedale.

Interventi nella notte

Nella notte appena trascorsa, come per la serata di ieri, non si sono verificati numerosi interventi. Si tratta infatti di soli due soccorsi: un incidente stradale e un malore improvviso.

L’incidente stradale si è verificato intorno alle 7:20 di questa mattina nel comune di Persico Dosimo, in via Brescia. Il sinistro, auto contro auto, ha coinvolto tre persone: una 16enne, un 23enne e un 52enne. Uno di loro è stato poi accompagnato all’ospedale di Cremona intorno alle 8, in condizioni di media gravità. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri del Comando di Cremona.

Il secondo intervento, infine, legato al malore di un 45enne, si è verificato nel comune di Cremona, in via Martiri di Sclemo. Il 45enne è stato poi accompagnato all’ospedale cittadino in condizioni di bassa gravità (codice verde).