CRONACA

Furto notturno sventato all’Ufficio Postale di piazza Fiume a Cremona

Grazie a sensori e telecamere avanzate, un malintenzionato è stato fermato prima di riuscire a entrare nell’Ufficio Postale Cremona 5

Furto notturno sventato all’Ufficio Postale di piazza Fiume a Cremona

Un tentativo di effrazione all’Ufficio Postale di piazza Fiume a Cremona è stato sventato grazie ai sensori e alle telecamere di Poste Italiane, con l’intervento immediato delle Forze dell’Ordine. I sistemi di sicurezza avanzati e la vigilanza costante hanno impedito l’intrusione e portato al fermo del sospetto (foto di copertina tratta  da Google Maps).

Sventato furto all’Ufficio Postale

Alle 1:01 di questa notte, i sistemi di sicurezza dell’Ufficio Postale Cremona 5 hanno rilevato un tentativo di effrazione. Un sensore sismico applicato su una porta ha segnalato un’anomalia, attivando immediatamente l’allarme alla Situation Room di Milano, la sala di controllo H24 di Poste Italiane.

Individuato grazie alle telecamere

Come riportato in un comunicato stampa, gli operatori hanno subito visionato le immagini delle telecamere remote, notando un individuo con cappuccio intento a forzare l’ingresso. L’allerta è stata immediatamente girata alle Forze dell’Ordine, che hanno raggiunto l’Ufficio Postale in pochi minuti. Sul posto sono stati rilevati segni di scasso sulla porta, che tuttavia è rimasta intatta, evitando qualsiasi intrusione. Il sospetto è stato fermato e condotto al comando per ulteriori accertamenti.

Sicurezza e tecnologia all’avanguardia

L’episodio sottolinea l’impegno di Poste Italiane nel garantire la protezione di persone e beni aziendali, attraverso sistemi di sicurezza tecnologicamente avanzati e una stretta collaborazione con le Forze dell’Ordine. Solo nell’ultimo anno, il 55% dei tentativi di effrazione in tutta Italia è stato sventato grazie a queste misure preventive.

Tutti i 120 Uffici Postali di Cremona e Provincia sono dotati di sistemi di sicurezza come casseforti ad apertura temporizzata e rollercash, casseforti collegate alle postazioni operative che si aprono solo al termine delle operazioni. Anche gli ATM sono protetti da dispositivi antieffrazione, come la “ghigliottina”, una paratia blindata che impedisce l’introduzione di esplosivi all’interno della cassaforte.

Poste Italiane ha inoltre implementato servizi di vigilanza armata e oltre 286 telecamere a circuito chiuso in tutta la provincia. Grazie a sofisticati software di videoanalisi predittiva, è possibile riconoscere comportamenti sospetti e potenziali attacchi in tempo reale, attivando immediatamente le Forze dell’Ordine.