CRONACA

Frode sventata al self-service: microcamera nascosta sulla colonnina

I Carabinieri rilanciano i consigli per chi si rifornisce

Frode sventata al self-service: microcamera nascosta sulla colonnina
Pubblicato:

È successo la sera dell’8 luglio, poco dopo le 20, presso un distributore di carburanti lungo la SP10 a Vescovato. Il gestore dell’area di servizio ha scoperto un uomo mentre cercava di montare un dispositivo elettronico con microcamera su una colonnina self-service per catturare i codici PIN delle carte usate dai clienti.

L’uomo è riuscito a scappare tra i campi, abbandonando l’auto con cui era arrivato, intestata a una società di noleggio fuori provincia.

Auto rubata

Sul posto sono arrivati i Carabinieri della Radiomobile di Cremona. L’auto, denunciata come rubata a Genova il 16 maggio, conteneva strumenti per clonare carte e keyless, usati per rubare veicoli con accensione automatica.

L’auto è stata recuperata, mentre l’autore della truffa è riuscito a far perdere le tracce. Sono in corso le indagini per risalire alla sua identità e per capire se ci siano legami con gruppi criminali specializzati in frodi.

FOTO OGGETTI SEQUESTRATI
Foto 1 di 2
FOTO COLONNINA SELF SERVICE
Foto 2 di 2

I consigli dei Carabinieri

I Carabinieri invitano a fare attenzione quando si fa rifornimento e suggeriscono alcune regole semplici per evitare brutte sorprese:

  • Controllare la colonnina self-service prima di usare la carta
  • Coprire la tastiera con una mano quando si digita il PIN
  • Evitare luoghi isolati, meglio se ben illuminati
  • Segnalare subito comportamenti strani al 112 o al gestore
  • Controllare spesso i movimenti della carta, per accorgersi subito di eventuali truffe