Nei guai

Fermato alla guida in stato di alterazione, 53enne rifiuta il test antidroga e lo denunciano

I Carabinieri di Agnadello gli hanno subito ritirato la patente e confiscato il furgone

Fermato alla guida in stato di alterazione, 53enne rifiuta il test antidroga e lo denunciano
Pubblicato:

Nell'immagine, realizzata con il contributo dell'intelligenza artificiale, uno scorcio della via in cui è avvenuto l'episodio

I militari hanno riscontrato chiari ed evidenti sintomi di uno stato di alterazione e, dopo aver verificato che non aveva assunto alcolici, lo hanno invitato a seguirli in ospedale per accertamenti più approfonditi.

Fermato alla guida in stato di alterazione

Nel corso della serata di giovedì 26 giugno 2025, intorno alle 21.30, i Carabinieri di Crema hanno denunciato un uomo di 53 anni, già noto alle forze dell'ordine, che si è rifiutato di sottoporsi al test per la rilevazione di sostanze stupefacenti durante un controllo stradale.

I fatti si sono svolti in via della Vittoria ad Agnadello, in provincia di Cremona, dove una pattuglia ha notato un furgone compiere manovre sospette. I militari hanno intimato l'alt e, una volta fermato il mezzo, hanno identificato il conducente.

53enne rifiuta il test antidroga e lo denunciano

Il 53enne si è mostrato fin da subito particolarmente nervoso e agitato, senza riuscire a fornire una valida giustificazione per la sua presenza lì. I Carabinieri hanno riscontrato chiari ed evidenti sintomi di uno stato di alterazione e, dopo aver verificato che non aveva assunto alcolici, lo hanno invitato a seguirli in ospedale.

L'obiettivo era sottoporlo agli accertamenti sull'eventuale assunzione di stupefacenti. Peccato che il soggetto si è categoricamente rifiutato di eseguire il test. Di fronte a questo comportamento, i militari hanno proceduto con la denuncia per il rifiuto di sottoporsi all'esame sull'uso di droghe.

Oltre alla denuncia penale, ha subito l'immediato ritiro della patente di guida e il sequestro del furgone ai fini della confisca, come previsto dalla legge in questi casi.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali