Due incidenti a poche ore di distanza nel Cremonese: un morto e due feriti
A perdere la vita è stato Alberto Ricca, 56 anni, residente a Soresina

Due distinti incidenti stradali, avvenuti a poche ore e a pochi chilometri di distanza l’uno dall’altro, hanno segnato tragicamente il fine settimana nel territorio cremonese. Un bilancio pesante, che conta una vittima e due persone ferite, una delle quali trasportata in elisoccorso.
Due incidenti a poche ore di distanza nel Cremonese
Il primo episodio si è verificato nella tarda mattinata di sabato 5 aprile, intorno alle 12.30, sulla strada provinciale che collega Casalbuttano a Cignone. Due veicoli si sono scontrati per cause ancora in corso di accertamento. Nell’impatto sono rimasti feriti un giovane di 20 anni e una donna di 44. Le condizioni della donna hanno richiesto l'intervento dell’elisoccorso, che l'ha trasportata in codice giallo alla Poliambulanza di Brescia. Il ragazzo, anche lui in codice giallo ma in condizioni meno critiche, è stato trasferito all’ospedale di Cremona. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza l’area e i mezzi coinvolti, mentre le ambulanze e l’automedica del 118 hanno prestato i primi soccorsi. Le forze dell’ordine stanno lavorando per ricostruire l'esatta dinamica del sinistro.
Morto un motociclista nella notte
Nella notte tra sabato 5 e domenica 6 aprile, intorno alle 2.30, un secondo e ben più tragico incidente si è verificato lungo la strada Paullese, in prossimità della concessionaria Bossoni, alle porte di Cremona. A perdere la vita è stato Alberto Ricca, 56 anni, residente a Soresina. L’uomo stava viaggiando in sella alla sua moto quando, per ragioni che restano da chiarire, ha perso il controllo del mezzo cadendo violentemente sull’asfalto. Quando i soccorsi sono arrivati, per lui non c’era purtroppo più nulla da fare. La Polizia Stradale, intervenuta per i rilievi, non esclude l’ipotesi di un malore come causa scatenante dell’incidente.
Due episodi diversi, ma che riportano l’attenzione sul tema della sicurezza stradale, tanto nelle ore diurne quanto in quelle notturne. Le autorità raccomandano la massima prudenza alla guida e ricordano l’importanza di una manutenzione attenta dei veicoli, oltre alla necessità di condizioni psicofisiche ottimali per mettersi alla guida.
Le comunità di Soresina e dei territori coinvolti si stringono attorno ai familiari di Alberto Ricca, mentre si attende l’evoluzione del quadro clinico dei due feriti nell’incidente di Casalbuttano.