- Registrazione tribunale Lecco, 02/2018 del 13/3/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Daniele Pirola
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primacremona.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Bisognerebbe far controllare anche la capacità di gestione dei cani . Il regolamento parla anche di questo. Basti vedere ragazzi molto giovani con animali dall'indole aggressiva che dovrebbero dimostrare padronanza dell'animale . Giusto punire le deiezioni, la mancanza di sacchetti non vuol dire il suo utilizzo , di poter usare acqua per diluire le urine . Però ci sarebbe da dire che dall'altra parte della medaglia i cani non sono più liberi di correre . Le aree di sgambamento sono troppo piccole, piene di buche potenzialmente pericolose per i cani e per i padroni , sono aree che non vengono pulite da Linea Gestione (responsabile delle pulizie aree comunali )aree che avrebbero bisogno di manutenzioni periodiche soprattutto nel periodo primavera estate. Quindi non solo multe ma più attenzioni da parte del Comune di Liena Gestione alle strutture che dovrebbero essere gestite meglio