IL CASO

Cremona, stalli per disabili in via Trento non progettati correttamente

Codacons: "E' un gravissimo problema per le persone affette da disabilità, occorre intervenire quanto prima".

Cremona, stalli per disabili in via Trento non progettati correttamente

Stalli per disabili non progettati correttamente in via Trento a Cremona. Un grave problema per le persone affette da disabilità.

Stalli per disabili non progettati correttamente

A Cremona, le persone disabili non possono utilizzare agevolmente i parcheggi loro riservati. Quando è stata progettata e realizzata la pista ciclabile di via Trento e Trieste, infatti, non hanno pensato a progettare correttamente gli stalli delle persone affette da disabilità, così quanti si trovano in carrozzina sono costretti ad usare il baule anziché le portiere laterali per salire e scendere dalle auto.

“Si intervenga quanto prima”

Codacons: “Si tratta di un errore evidente in fase di progettazione. Secondo il Comune gli stalli sono stati progettati e realizzati nel rispetto della normativa vigente. I fatti, invece, dimostrano il contrario. La situazione è sotto gli occhi di tutti; sarebbe  sufficiente creare delle aperture all’altezza delle portiere dove adesso c’è il cordolo. E’ necessario un intervento quanto prima, oggi diffida del Codacons al Comune di Cremona. Per informazioni, segnalazioni e assistenza legale giudiziale e stragiudiziale è possibile contattare il Codacons Cremona all’indirizzo codacons.cremona@gmail.com o al recapito 347.9619322”.

(Foto di copertina: immagine di repertorio)

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE!

Iscriviti al nostro gruppo Facebook Cremona e Provincia Eventi & News

E segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale di Cremona (clicca “Mi piace” o “Segui” e imposta le notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia)

TORNA ALLA HOME PER TUTTE LE ALTRE NOTIZIE