"Pilastro della destra cremonese"

Cremona in lutto per l'improvvisa scomparsa di Giovanni Costa: noto commercialista ed esponente di FdI

Lascia nel dolore la moglie Claudia Amoroso, che si era candidata alle ultime elezioni comunali con Fratelli d’Italia, e i tre figli

Cremona in lutto per l'improvvisa scomparsa di Giovanni Costa: noto commercialista ed esponente di FdI
Pubblicato:

Lutto a Cremona per la scomparsa di Giovanni Costa: cordoglio per il noto commercialista e figura politica.

Una morte improvvisa

Cremona piange la scomparsa improvvisa di Giovanni Costa, stimato commercialista di 61 anni, attivo membro di Fratelli d’Italia e presidente del collegio dei revisori di Cremona Solidale. La notizia ha lasciato un profondo sgomento nella comunità cittadina, colpita dalla prematura dipartita di un professionista apprezzato e di una figura di spicco nel panorama politico locale.

Costa era stato ricoverato in ospedale venerdì sera, accusando febbre e dissenteria. Purtroppo, nonostante le cure ricevute, il suo quadro clinico si è aggravato, portando al decesso avvenuto nella mattinata del 22 marzo 2025. Le cause esatte della morte sono ancora da accertare. Lascia nel dolore la moglie Claudia Amoroso, che si era candidata alle ultime elezioni comunali con Fratelli d’Italia, e i tre figli.

Il cordoglio della comunità politica e istituzionale

Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia a Cremona ha espresso il proprio dolore attraverso una nota ufficiale, sottolineando quanto Giovanni Costa fosse una figura di riferimento per la destra cremonese.

"La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per tutti coloro che hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui. La sua professionalità, il suo impegno instancabile e la sua dedizione lo hanno reso un punto di riferimento per colleghi, clienti e amici."

L’impegno politico di Costa è stato ricordato con profonda stima dai suoi compagni di partito.

"Ha contribuito con idee, energia e determinazione alla crescita del movimento, lasciando un’impronta indelebile in chi ha condiviso con lui battaglie e progetti. Il suo spirito combattivo e il forte senso di appartenenza hanno fatto di lui una colonna della nostra comunità politica."

Anche il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Marcello Ventura, ha voluto rendere omaggio alla figura di Costa:

"Giovanni era un pilastro della destra cremonese e un professionista stimato. Il fatto che l’amministrazione gli abbia affidato la presidenza del collegio dei revisori di Cremona Solidale è la dimostrazione della fiducia e del rispetto che si era guadagnato."

Il ricordo delle istituzioni cittadine

Il sindaco di Cremona, Andrea Virgilio, ha espresso il proprio cordoglio con parole di grande rispetto e riconoscenza:

"La notizia della scomparsa di Giovanni Costa mi addolora profondamente. Era una figura di riferimento per la nostra comunità, un professionista di grande valore e una persona di straordinaria umanità. A nome mio e dell’intera amministrazione comunale, porgo le più sentite condoglianze alla sua famiglia e a tutti coloro che gli hanno voluto bene. Il suo impegno e la sua dedizione rimarranno un esempio per tutti."

Chiara Capelletti, consigliere comunale di Fratelli d’Italia, ha ricordato Costa come "un punto di riferimento per tutti noi. La sua professionalità e il suo impegno politico erano inscindibili. Era una persona solare, sempre pronta al confronto e capace di stimolare chi gli stava accanto a dare il massimo."

Un’eredità di impegno e valori

La scomparsa di Giovanni Costa lascia un vuoto difficilmente colmabile non solo tra i suoi cari, ma anche all’interno della comunità professionale e politica di Cremona. La sua passione per il lavoro, il suo senso di responsabilità e il suo spirito combattivo resteranno impressi nella memoria di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo e collaborare con lui. Cremona perde un uomo che ha dedicato la propria vita al servizio della città, con integrità e determinazione.

Seguici sui nostri canali