Controlli tra le bancarelle di Soresina: scatta l'ordine di allontanamento per un uomo ubriaco
Servizio straordinario nel giorno di mercato: identificazioni, rintracci, verifiche sull’ospitalità

Nella mattinata di lunedì 28 luglio, la Compagnia Carabinieri di Cremona ha svolto un servizio coordinato di vigilanza nel territorio di Soresina, impiegando sei pattuglie e quindici militari, alcuni in abiti civili.
L’operazione, concentrata soprattutto nel centro cittadino per via del giorno di mercato, ha avuto come obiettivo principale la prevenzione dei furti e la tutela della sicurezza pubblica, con particolare attenzione alle persone anziane e alle categorie vulnerabili.
Servizio di controllo sul territorio
Dalle ore 8 alle ore 13, le pattuglie hanno presidiato le principali vie di comunicazione e le zone più trafficate del centro, effettuando posti di controllo mirati e verifiche su veicoli sospetti in transito. Numerose le identificazioni, molte delle quali hanno riguardato soggetti con precedenti di polizia.
Durante i controlli, due persone con rintracci a carico sono state accompagnate in caserma per le notifiche di rito. Un altro soggetto, destinatario di un decreto di espulsione, è stato accompagnato in Questura per le pratiche necessarie e successivamente trasferito al Centro di permanenza per il rimpatrio di Milano.
Verifiche sull’ospitalità
In collaborazione con la Polizia Locale, sono state controllate diverse abitazioni private per accertare la regolarità dell’ospitalità dei richiedenti asilo. Tutte le verifiche hanno dato esito positivo.
Ordine di allontanamento
Nei confronti di un uomo è stato emesso un ordine di allontanamento dopo essere stato trovato in stato di ubriachezza all’interno di una zona di particolare tutela, come previsto dal regolamento di polizia urbana. In caso di recidiva, potrebbe scattare un divieto di accesso alle aree urbane.