Controlli straordinari a Cremona: 90 persone identificate, 2 segnalate
Sottoposti a verifica anche 4 esercizi commerciali

Operazione interforze a Cremona: 90 persone identificate e controlli capillari per la sicurezza cittadina. Due persone segnalate.
Controlli in città
Nella serata di sabato 8 febbraio 2025, un'importante operazione di controllo del territorio ha coinvolto le forze dell'ordine di Cremona in un'azione coordinata dalla Questura, come risultato delle decisioni prese durante il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica. L'iniziativa ha visto la partecipazione della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale, impegnati in un monitoraggio senza precedenti delle aree più vulnerabili della città.
L'operazione si inserisce in un più ampio progetto volto al monitoraggio continuo delle zone cittadine caratterizzate da alti livelli di disagio sociale e degrado. Tali aree sono spesso terreno fertile per il proliferare di fenomeni criminali, e l'intervento delle forze dell'ordine risponde all'esigenza di prevenire e contrastare tali situazioni. L'obiettivo è quello di creare una vera deterrenza contro comportamenti illeciti, con una presenza costante e visibile sul territorio.
Identificate 90 persone
Durante l'operazione, gli agenti hanno effettuato una serie di controlli capillari, che hanno riguardato sia persone e veicoli, che esercizi pubblici. In totale, sono state identificate più di 90 persone, molte delle quali con precedenti di polizia. L'operazione ha avuto anche l'effetto di rispondere concretamente alla crescente richiesta di sicurezza avanzata dai cittadini di Cremona, determinati a vedere rafforzata la presenza dello Stato nelle aree più critiche della città.
Due segnalati
Oltre all'identificazione dei sospetti, sono stati controllati anche 4 esercizi pubblici. Durante questi accertamenti, due persone sono state segnalate all'autorità amministrativa per violazioni di norme previste dal Codice Penale e dal Codice della Strada, a dimostrazione dell'efficacia dell'operazione nel garantire il rispetto delle leggi.
Città più sicura
Il successo dell'operazione testimonia l'impegno costante delle forze dell'ordine per garantire una città più sicura. Con il continuo monitoraggio delle zone più vulnerabili e l'efficace intervento nelle aree a rischio.