Con diversi precedenti penali e permesso di soggiorno scaduto, scatta l'espulsione
Il 41enne è stato scortato fino all’aeroporto di Roma Fiumicino, dove è stato affidato agli agenti della Polizia di Frontiera per l’immediato rimpatrio

Un 41enne senza fissa dimora, privo di documenti e con precedenti, è stato accompagnato alla frontiera aerea di Roma per l'immediato allontanamento dal territorio nazionale.
Senza documenti
Nella mattina del 30 gennaio 2025, i Carabinieri della Stazione di Castelleone hanno ricevuto una segnalazione riguardante la possibile ospitalità irregolare di persone in un’abitazione della città. L’alloggio era stato oggetto di attenzione a causa di un precedente incidente legato a uno degli ospiti. I militari hanno quindi deciso di eseguire un intervento tempestivo, accedendo all’abitazione e trovando solo un uomo di 41 anni, privo di documenti identificativi.
Permesso di soggiorno scaduto
Il soggetto ha dichiarato di essere ospite dell’alloggio e, durante le operazioni di identificazione, è emerso che non solo era privo di documenti, ma anche che il suo permesso di soggiorno era scaduto da tempo. L’uomo, che risultava senza fissa dimora, aveva alle spalle diversi precedenti penali. Dopo averlo accompagnato in caserma, i Carabinieri hanno avviato gli accertamenti per determinare la sua posizione sul territorio nazionale.
Il decreto di espulsione
Grazie al supporto dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Cremona, le pratiche per l’espulsione sono state avviate rapidamente. Il Prefetto di Cremona ha firmato il provvedimento di espulsione, che è stato poi convalidato dal Questore. La decisione ha stabilito l’immediato allontanamento dell’uomo, con l’accompagnamento alla frontiera aerea di Roma Fiumicino per il rimpatrio.
Rimpatriato
Il 41enne è stato portato dai Carabinieri di Castelleone all’udienza di convalida presso il Giudice di Pace di Cremona. Successivamente, il 31 gennaio 2025, è stato scortato fino all’aeroporto di Roma Fiumicino, dove è stato affidato agli agenti della Polizia di Frontiera per l’immediato rimpatrio. Il 41enne è stato accompagnato fino all’aereo, diretto verso il paese di origine.